– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 agosto 2020 da redazionepoetarum
Cesare Pavese, Insonnia Quando rientravo avanti l’alba sull’aia (rincasavo da feste, da discorsi, da avventure) sapevo che mio padre era là, sotto la macchia nera del noce, e stava immobile, da chi sa quanto tempo, guardando in mezzo agli alberi, dardeggiando gli occhi, sempre… Continue Reading “Cesare Pavese, Insonnia”
Pubblicato il 27 agosto 2016 da redazionepoetarum
La vigna Una vigna che sale sul dorso di un colle fino a incidersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari semplici e profonde appaiono una porta magica. Sotto le viti è terra rossa dissodata, le foglie nascondono tesori, e… Continue Reading “proSabato: Cesare Pavese, La vigna”
Categoria: prosabato, racconti, RubricheTag: Cesare Pavese, Einaudi editore, Mariarosa Masoero, Marziano Guglielminetti, prosabato, racconti, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria