– Nie wieder Zensur in der Kunst –
. Enzo Campi Dei malnati fiori . (Smasher Edizioni – Collana Orme di poeti) http://www.edizionismasher.it/enzocampi2.html . . * affine al confine in cui sfiorare la fine senza rendermi prossimo a nessuna implosione che non sia già esplosa… Continua a leggere “[novità editoriali] Enzo Campi – Dei malnati fiori – Ed. Smasher maggio 2011 (post di Natàlia Castaldi)”
PER DISUNITE LATENZE . Quali ibridi di sema laviche implosioni e disincanti si aggirano circonvolando i margini di questo bianco da cui tracima il seme della programmata apocalisse? . Si direbbe perpetuo il moto della sapida spuma che deterge e ricopre le nude caviglie… Continua a leggere “Enzo Campi – “Per disunite latenze” – segue nota di lettura di Marzia Alunni”
Enzo Campi Il «c’è» del libro interminabile (uno sguardo su “Il Semacosmo” di Marzia Alunni) Atomi del nulla le parole, sillabe arse di pioggia d’essere contro la barriera velata. S’infrange il destino al tempo della conoscenza, dell’odio. Pure la… Continua a leggere “Il «c’è» del libro interminabile – Uno sguardo su “Il Semacosmo” di Marzia Alunni”
[Ho conosciuto la poesia di Maria Grazia Lenisa troppo tardi per dirglielo, è stato amore a prima lettura. Ringrazio Maria Rosaria Lasio per l’accurata e precisa analisi che fa della poesia della Lenisa e Marzia Alunni per aver permesso a Poetarum Silva di ospitare… Continua a leggere “L’impronta della disobbedienza – uno sguardo sulla poesia di Maria Grazia Lenisa – a cura di Maria Rosaria Lasio (post di natàlia castaldi)”
Commentaria