-
Debuttare col primo romanzo grazie a un festival: Giorgia Tribuiani e “L’anno che verrà” – di Valentina Durante
Continua a leggere: Debuttare col primo romanzo grazie a un festival: Giorgia Tribuiani e “L’anno che verrà” – di Valentina Durante.. Chi scrive lo sa: non è tanto (non è solo) il tempo passato con la mano e la testa sulla pagina. E non è neppure lo straniamento, quel continuo dirigersi dell’attenzione – nelle pieghe e nelle minuzie della vita quotidiana – verso tutto ciò che può essere raccontato o buono per una qualche immaginazione. […]
-
Riletti per voi #16: Paolo Albani, Dizionario degli istituti anomali del mondo
Continua a leggere: Riletti per voi #16: Paolo Albani, Dizionario degli istituti anomali del mondoRiletti per voi #16: Paolo Albani, Dizionario degli istituti anomali del mondo, Quodlibet, 2009; € 14,50 di Martino Baldi * Per mettere a fuoco la figura di Paolo Albani bisognerebbe parlare per giorni. Già poeta visivo e sonoro, artista, performer, umorista, membro dell’OpLePo (Opificio di Letteratura Potenziale), direttore di «Tèchne» rivista di bizzarrie letterarie e non, […]
-
Gabriel Del Sarto, Il grande innocente
Continua a leggere: Gabriel Del Sarto, Il grande innocenteGabriel Del Sarto, Il grande innocente, Nino Aragno 2017; € 12,00 di Martino Baldi * Interroga il passato, esplora il presente e getta lo sguardo verso il futuro il terzo libro del poeta toscano Gabriel Del Sarto, che in “Il grande innocente” dimostra di aver tenuto viva negli anni che lo separano dai precedenti “I viali” […]
-
su 66thand2nd e la felicità degli uomini semplici
Continua a leggere: su 66thand2nd e la felicità degli uomini semplicisu 66thand2nd e La felicità degli uomini semplici di Martino Baldi * Quello di 66thand2nd è un bellissimo progetto con una bella storia custodita nel nome della casa editrice. L’angolo tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue, è infatti l’incrocio di Manhattan dove Isabella Ferretti e Tomaso Cenci hanno dato vita al primo nucleo del […]
-
Su Racconti edizioni
Continua a leggere: Su Racconti edizioniSu Racconti Edizioni di Martino Baldi Ha compiuto da poche settimana un anno di vita una delle più coraggiose scommesse sorte nel panorama dell’editoria indipendente negli ultimi anni. Si tratta di Racconti Edizioni. Un nome che già parla da solo. La letteratura italiana deve probabilmente alla forma del racconto breve il meglio della sua […]
-
Terrarossa edizioni
Continua a leggere: Terrarossa edizioniLibri: “Né padri né figli” di Osvaldo Capraro “Nicola Rubino è entrato in fabbrica” di Francesco Dezio Terrarossa edizioni * Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2017 una delle novità capaci di destare una particolare curiosità è stata Terrarossa Edizioni, piccola casa editrice pugliese, new entry nel panorama degli editori indipendenti. Intriga l’impostazione […]
-
Vanni Santoni, La stanza profonda
Continua a leggere: Vanni Santoni, La stanza profondaVanni Santoni, La stanza profonda, Laterza 2017, € 14,00; ebook € 8,99 di Martino Baldi * In settant’anni di Premio Strega un editore storico come Laterza si era sempre distinto per non aver mai candidato un proprio romanzo. Lo fa nel 2017 per la prima volta ma lo fa distinguendosi anche nel partecipare, concorrendo con La stanza profonda […]
-
Si ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profuga
Continua a leggere: Si ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profugaSi ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profuga, edizioni e/o 2001 * di Martino Baldi * Ha senso recensire un titolo di oltre quindici anni fa, per giunta un romanzo che all’epoca non ebbe una grandissima eco e da tempo è fuori catalogo? La mia risposta, da bibliotecario, è: sicuramente sì. Il lavoro che fanno le […]
-
Pietro Grossi, Il Passaggio
Continua a leggere: Pietro Grossi, Il PassaggioPietro Grossi, Il Passaggio, Feltrinelli, 2016, € 15,00, ebook € 3,99 di Martino Baldi * Carlo vive a Londra, lavora in uno studio di architettura e ha una vita regolare e soddisfacente con la moglie Francesca e due figli gemelli. Da tredici anni ormai si tiene a distanza di sicurezza dal padre, figura strabordante e dominante con […]
-
Richard Brautigan, L’autostoppista della Galilea
Continua a leggere: Richard Brautigan, L’autostoppista della GalileaL’autostoppista della Galilea, di Richard Brautigan Introduzione e versione italiana delle poesie di Martino Baldi * Charles Baudelaire scorrazza per la Galilea alla guida di una Ford degli anni Venti. Lungo la strada tira su un autostoppista. Si chiama Gesù. Una roba che comincia così non ha bisogno di troppe presentazioni. E infatti L’autostoppista della Galilea […]
-
Su Rodolfo Walsh
Continua a leggere: Su Rodolfo WalshSu Rodofo Walsh Libri: Operazione Massacro, traduzione di Elena Rolla, La Nuova Frontiera, 2011, € 12,00, ebook € 8,49 Il violento mestiere di scrivere, traduzione di Stefania Marinoni, La Nuova Frontiera, 2016, € 12,50 Fucilati all’alba. Rodolfo Walsh e il crimine di Suárez, di Roberto Ferro, trad. di Agnese Guerra, Arcoiris 2013, € 12,00 * di Martino Baldi * […]
-
Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia
Continua a leggere: Georgi Gospodinov, Fisica della malinconiaGeorgi Gospodinov, Fisica della malinconia, a cura di Giuseppe Dell’Agata, Voland 2013, € 15,00; ebook € 3,49 * di Martino Baldi * Per il 2017 mi auguro e auguro a tutti di leggere, trovare tanti libri come questo, che per me è stato il migliore letto nel 2016, anche se la pubblicazione di questo romanzo risale al […]
-
Elena Varvello, La vita felice
Continua a leggere: Elena Varvello, La vita feliceElena Varvello, La vita felice, Einaudi 2016, € 18,50, ebook € 9,99 di Martino Baldi * Nell’agosto del 1978, l’estate in cui incontrai Anna Trabuio, mio padre portò nei boschi una ragazza. Si era fermato col furgone sul ciglio della strada, prima del tramonto, le aveva chiesto dove stesse andando, le aveva detto di salire. Lei accettò […]
-
Alessandro Raveggi, Il grande regno dell’emergenza
Continua a leggere: Alessandro Raveggi, Il grande regno dell’emergenzaAlessandro Raveggi, Il grande regno dell’emergenza, LiberAria, 2016 € 10,00, ebook € 4,99 recensione di Martino Baldi * Comincia sotto il segno di un inquietante mascheramento Il grande regno dell’emergenza. Per rispettare le sue ultime volontà, tre figli partecipano al funerale del padre indossando delle maschere con sembianze di animali, mentre un quarto fratello partecipa da lontano […]
-
Yasmin Incretolli, Mescolo tutto
Continua a leggere: Yasmin Incretolli, Mescolo tuttoYasmin Incretolli, Mescolo tutto, Tunué, 2016, € 9,99 di Martino Baldi * «Sono carini questi orecchini», dice Chus. «L’ho scovati in fondo a un cassetto…» S’avvicina lascivo titillando con punta di lingua il bijoux a forma di cono gelato gusto brillantini incastonati nell’acciaio. Ho detto, scostandomi dall’avorio dei canini: «Mi dai un pugno?» «Eh?» «Ho curiosità […]
-
Vladimir Dimitrijević, La vita è un pallone rotondo (di Martino Baldi)
Continua a leggere: Vladimir Dimitrijević, La vita è un pallone rotondo (di Martino Baldi)Vladimir Dimitrijević, La vita è un pallone rotondo, Adelphi, 2000 e successive edizioni, traduzione di Marco Bevilacqua, € 12,00 Il calcio non è aristocrazia, è nobiltà. Vi è in esso un’uguaglianza che non esiterei a definire cristiana. Mi spiego: non esiste un modello di giocatore ideale. Tutti i calciatori eccezionali trasformano un palese difetto in […]
-
Sui racconti di Sam Shepard (di Martino Baldi)
Continua a leggere: Sui racconti di Sam Shepard (di Martino Baldi)Sam Shepard: Attraverso il paradiso (Feltrinelli, 1998 – non disponibile). Il grande sogno (Feltrinelli, 2005). Traduzioni di Andrea Buzzi Per lui cominciò con un istante di silenzio lacerante. Qualcosa si staccò e cadde. Istintivamente in cuor suo capì che quel “qualcosa” era l’idea, coltivata a lungo, […]
-
Kent Haruf, Benedizione (rec. di Martino Baldi)
Continua a leggere: Kent Haruf, Benedizione (rec. di Martino Baldi)Kent Haruf, Benedizione, NN editore, 2015 (traduzione di F. Cremonesi); € 17,00 – ebook € 8,99 . – Non è felice, disse Mary. – Nessuno è felice, però non deve essere sgradevole in casa d’altri. Se c’è una cosa su cui gli scrittori americani non smettono di insegnarci continuamente qualcosa è la strettissima relazione tra […]
-
Alan Pauls – Storia dei capelli (recensione di Martino Baldi)
Continua a leggere: Alan Pauls – Storia dei capelli (recensione di Martino Baldi)Alan Pauls – Storia dei capelli , Sur, 2012, traduzione di Maria Nicola – € 15,00 – ebook € 9,99 Non c’è giorno che lui non pensi ai capelli. A tagliarli molto o poco, a tagliarli subito, a lasciarli crescere, a non tagliarli più, a farsi rapare a zero, a radersi la testa per sempre. La soluzione definitiva non […]