– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 10 ottobre 2016 da redazionepoetarum
David Markson, L’amante di Wittgenstein, Edizioni Clichy, 2016; traduzione di S. Reggiani e M. Testa; € 15,00 di Martina Mantovan * In principio c’era il messaggio, anzi i messaggi, lasciati nelle strade da Kate. Dunque, in principio vi è Kate, protagonista del romanzo L’amante di… Continua a leggere “David Markson, L’amante di Wittgenstein“
Pubblicato il 24 novembre 2015 da redazionepoetarum
Joanna Rakoff, Un anno con Salinger, Neri Pozza, 2015, traduzione di Martina Testa. € 17,00. ebook € 9,99 L’editoria. I libri. La vita. Un anno vissuto molto pericolosamente, sfiorando J. D. Salinger. Credo che Salinger sia l’incubo di tutti i recensori, giornalisti, operatori culturali. La… Continua a leggere “Joanna Rakoff, Un anno con Salinger (di Giulietta Iannone)”
Pubblicato il 28 ottobre 2015 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #32: Merrit Tierce, Carne viva, Sur, 2015. Trad. di Martina Testa. € 16,50 ebook € 9,99 Nel cuore della notte vieni a infilarti nel mio letto. Mi metti un braccino sul petto e dici che hai paura che io muoia mentre dormo.… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #32: Merrit Tierce, Carne viva”
Pubblicato il 24 luglio 2015 da gianni montieri
Ben Lerner – Nel mondo a venire, Sellerio, 2015. Traduzione di Martina Testa. € 16,00, ebook € 10,99 Premessa Ho due amici, Cristiano (De Majo) e Andrea (Pomella), caso vuole che entrambi siano scrittori e che nonostante questo siano miei amici. Negli ultimi mesi mi è capitato… Continua a leggere “Ben Lerner – Nel mondo a venire”
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, Linguaggio, Narrativa, poesia, prosa, recensioni, romanzoTag: Andrea Pomella, Ben Lerner, Cristiano De Maio, gianni montieri, Il mondo a venire, martina testa, Memoir, metafiction, Narrativa, new york, poesia, recensioni, Rivista Studio, romanzo, sellerio, Walt Whitman
Pubblicato il 22 Maggio 2014 da redazionepoetarum
Questa è la settimana che porta a Inedito 2014 – Macao il festival Raccontare Obliquo dura tre giorni 23/24/25 maggio. Domani sera alle 22:00 NONOSTANTE SI FINISCA OVVIAMENTE PER DIVENTARE SE STESSI | RACCONTI SU D.F.W. con Paolo Cognetti, Martina Testa e Alessandro Raveggi. Domani Inedito comincia.… Continua a leggere “David Foster Wallace (aspettando InEdito – Raccontare Obliquo)”
Pubblicato il 15 Maggio 2014 da redazionepoetarum
Il 23, 24 e 25 maggio M^C^O ospita la seconda edizione di InEdito, festival di editoria indipendente. Dopo l’edizione dello scorso anno, caratterizzata da una riflessione politica e culturale relativa al mondo dell’editoria, InEdito propone quest’anno una dimensione che richiama, più che al dibattere,… Continua a leggere “MACAO inEdito 2014 – Raccontare Obliquo”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fumetto, gianni montieri, musica, Narrativa, poesia, poetarumsilva, racconti, redazioneTag: alessandra terni, alessandro raveggi, anna toscano, Antonio Paolacci, Barbara Garlaschelli, comunicati stampa, david foster wallace, editoria indipendente, eventi, federico fiumani, festival, Francesca Rimondi, giancarlo onorato, gianni montieri, giuseppe merico, Guido Catalano, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, martina testa, milano, musica, Nicoletta Bernardi, Nicoletta Bernardini, Nicoletta Vallorani, Otto Gabos, Paola Ronco, paolo agrati, Paolo Cognetti, poetarum silva, Raccontare Obliquo, reading, rosario palazzolo, Wu MIng, ylenia d'alessandro
Pubblicato il 3 ottobre 2013 da gianni montieri
A cura di Stephen Burns – traduzioni di Martina Testa – Sara Antonelli e Francesco Pacifico – Minimum fax 2013 – brossura €13,00 – € ebook 8,90 Traduzione (e cura) di Giovanna Granato – Einaudi Stile Libero 2013 – brossura € 18,00 – ebook € 9,99 ***… Continua a leggere “David Foster Wallace – Due note di lettura, anzi una”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria