– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 luglio 2018 da redazionepoetarum
tra la veglia del mondo e il sonno della luna pulsa un arto staccato un polso di natura sconosciuta è alta l’urna notturna è strappata l’atavica livrea del buio che ci serviva è sepolta viva la dubbia fedeltà dell’ombra l’occhio che qui covava un… Continua a leggere “I poeti della domenica #278: Dario Villa, “tra la veglia del mondo…””
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Alibi insolubili, Dario Villa, I poeti della domenica, Marsilio poesia, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 15 luglio 2018 da redazionepoetarum
o ci eravamo forse conosciuti sull’istmo, sulla lingua terrestre che parla e pronuncia due mari: zone di tutti i giorni, costola di significati sassosi, passaggio frustato dalle correnti: ma certo in mare aperto tutto sarebbe parso più sicuro, meno complesso, ma intricato e oscuro:… Continua a leggere “I poeti della domenica #277: Dario Villa, “o ci eravamo forse…””
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Alibi insolubili, Dario Villa, I poeti della domenica, Marsilio poesia, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 19 settembre 2016 da Francesco Filia
Di strani pulviscoli stridono le pareti, la nuca intirizzita. Un perdersi occhiuto per le pietre, le astute siepi di Cuma – voci d’acqua, di buio, zampe che frugano in botole d’azzurro -, un beato non sapere chi attizza il fuoco, spinge la ruota. Fuggono… Continua a leggere “Corpo a corpo #9: Prato e naufragio, Michele Sovente”
Categoria: corpo a corpo, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo # 7, corpo a corpo # 8, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, Cumae, Francesco Filia, Marsilio poesia, Michele Sovente, Poesia italiana contemporanea
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria