-
I poeti della domenica #134: Mario De Santis, Il giorno fuori
Continua a leggere: I poeti della domenica #134: Mario De Santis, Il giorno fuoriMario De Santis: (il giorno fuori) da Sciami, Ladolfi 2016 * (il giorno fuori) Arrivo con il tram dove Milano non esiste ancora per ogni passeggero la strada si dirama, è un delta di piazze e di cantieri abbandonati e ha svolte, all’improvviso. noi le passiamo e tutto corre in noi, ritardo senza peso le…
-
Milo De Angelis, due poesie inedite
Continua a leggere: Milo De Angelis, due poesie inedite* Canzoncina per una bella ala sinistra Aveva i calzettoni abbassati e la maglietta bianconera e noi restammo di stucco: una bella, una vera ragazza nella squadra avversaria! Sì, una ragazza con i capelli a caschetto e un guizzo velocista, un bel sorriso da folletto nel nostro Istituto maschile per eccellenza. Non era lei…
-
Laura Pugno, Bianco
Continua a leggere: Laura Pugno, BiancoLaura Pugno, Bianco, Nottetempo, 2016; € 7,00 * di Mario De Santis * Laura Pugno poeta ha, nel corso degli anni, costruito un suo mondo preciso, scolpito, seppure nell’astrazione di una dimensione allegorica. Un mondo, un paesaggio di atmosfere arcaiche, mitiche e mentali, come facile dire per un suo recente titolo, La mente paesaggio (Perrone, 2010),…
-
Aldo Nove, Anteprima mondiale
Continua a leggere: Aldo Nove, Anteprima mondialeAldo Nove, Anteprima mondiale, La nave di Teseo, 2016, € 18,00, ebook € 9,99 * di Mario De Santis * La generazione di Woobinda ha compiuto o sta per compiere cinquant’anni. Quel nugolo di (quasi) trentenni esausti e in scadenza anagrafica del baby boom, che nel 1996, quando il libro prima versione usciva per Castelvecchi, viveva in…
-
Cesare Viviani, Osare dire
Continua a leggere: Cesare Viviani, Osare direCesare Viviani, Osare dire, Einaudi, 2016. € 11,00, ebook € 6,99 di Mario De Santis * Avevamo letto nel 2012 Infinita fine di Cesare Viviani, seguendolo nell’ulteriore tappa del suo lungo cammino di poesia, portare alle estreme conseguenze gli esiti e il senso di quarant’anni di ricerca. Ma se dagli anni Settanta agli anni Novanta questa medesima…
-
Gabriele Di Fronzo, Il grande animale
Continua a leggere: Gabriele Di Fronzo, Il grande animaleGabriele Di Fronzo, Il Grande animale, Nottetempo, 2016, € 12,00, ebook € 6,49 di Mario De Santis * Superata qualche perplessità per la troppo ingombrante memoria de L’imbalsamatore, nel film omonimo di Matteo Garrone, e la quasi ovvia comparazione tra la storia personale del protagonista (rimasto solo, giovane, con un padre ora ammalato gravemente) e il suo…
-
Il Disegno di Milano
Continua a leggere: Il Disegno di MilanoIl 16 marzo alle ore 18.00 si terrà presso il nhow Milano di via Tortona 35 l’evento letterario “Il disegno di Milano” a cura del giornalista e poeta Mario De Santis. Saranno lette pagine di romanzi e poesie per costruire un mosaico di istantanee sulla città attraverso testi di: Helena Janaczek, Alessandro Bertante, Giorgio Falco,…
-
La poesia al tempo del vino e delle rose
Continua a leggere: La poesia al tempo del vino e delle rose“La poesia al tempo del vino e delle rose” al Caffè Letterario Piazza Dante 44/45 – Napoli ore 17,30 Rassegna a cura di Bruno Galluccio co-organizzatrice Rosanna Bazzano Rassegna inaugurata il 10 febbraio con un reading di Ariele D’Ambrosio, Bernardo De Luca, Costanzo Ioni, Wanda Marasco, Ketty Martino; proseguita il 24 febbraio con l’incontro con Monia Gaita.…
-
Una frase lunga un libro #36: Mario De Santis, Sciami
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #36: Mario De Santis, SciamiUna frase lunga un libro #36: Mario De Santis, Sciami, Ladolfi, 2015, € 10,00 * Si diventa così, capaci di abitare / le città, perché capace è solo l’abbandono. Chiude così la prima poesia di Sciami il nuovo libro di Mario De Santis. Venerdì sera, ero in treno, e ho letto questi due versi una…
-
Marilena Renda, La sottrazione (di Mario De Santis)
Continua a leggere: Marilena Renda, La sottrazione (di Mario De Santis)Marilena Renda, La sottrazione, Transeuropa, 2015, € 10,00 di Mario De Santis Con il nuovo libro di poesie, La sottrazione, Marilena Renda introduce nella scrittura un doppio movimento tra il lavoro esistenziale a cui è chiamata nella sua realtà biografica di insegnante (che pure è molto presente nel libro) e la sua attività di poeta:…
-
Bruno Galluccio: La misura dello zero (saggio di Mario De Santis)
Continua a leggere: Bruno Galluccio: La misura dello zero (saggio di Mario De Santis)Bruno Galluccio: La misura dello zero (saggio di Mario De Santis) Le nuove scoperte della scienza stanno cambiando in modo radicale le categorie e le forme di percezione di ciò che reputiamo vero mutando anche postulati che abbiamo interiorizzato quasi in modo da sentirli come “naturali”, tra questi lo spazio e il tempo, la forma…