Tag: Maria Luisa Spaziani
Pubblicato il 4 gennaio 2022
da paoladeplano
Un commento
«Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani, non abbiamo mai… Continua a leggere “Il demone dell’analogia #38: Polena”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Il demone dell'analogia, Paola Deplano, poesia, RubricheTag: A. M. Zilbermann, Davide Zizza, Dina Carruozzo Nazzaro, Il demone dell'analogia, Juan Octavio Prenz, Maria Luisa Spaziani, Paola Deplano, V. van Gogh
Pubblicato il 18 febbraio 2020
da Anna Maria Curci
Un commento
Marzia Spinelli, Trincea di nuvole e d’ombre. Prefazione di Plinio Perilli, Marco Saya Edizioni 2019 La voce poetica di Marzia Spinelli, limpida, inequivocabile e ferma, così come la conosciamo dalle raccolte e dai suoi testi in antologia pubblicati in precedenza, si conferma tale… Continua a leggere “Marzia Spinelli, Trincea di nuvole e d’ombre”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Christian Carion, Guerra di trincea, La Grande Guerra, la tregua di Natale, Marco Saya Edizioni, Maria Luisa Spaziani, Marzia Spinelli, Plinio Perilli, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni
La giostra I Transitano primavere in pieno inverno. Il cuore della terra si riscalda. Saltano gli orsi da una lastra all’altra, il mare è traditore. Ubi consistam? Noi, intrappolati nel pianeta impazzito, con potenti radar e telescopi supplichiamo, smarriti, la voragine dei cieli.… Continua a leggere “I poeti della domenica #432: Maria Luisa Spaziani, La giostra”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Maria Luisa Spaziani, Mondadori Poesia, Pallottoliere celeste, poesia contemporanea
Pubblicato il 2 febbraio 2020
da Fabio Michieli
Un commento
La polena I Io sono la polena che qualcuno ha salvato dalla demolizione di un veliero. Aquila su scialba insegna d’osteria, non fisso più orizzonti né tempeste. Tu che passi sforzati di credere allo slancio delle mie ali spiegate. Ai fianchi dello scafo… Continua a leggere “I poeti della domenica #431: Maria Luisa Spaziani, La polena”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Maria Luisa Spaziani, Mondadori Poesia, Pallottoliere celeste, poesia contemporanea, rubriche
Pubblicato il 4 marzo 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
Epilogo Tutta la notte la sognai gridando,piangendo dentro il più angoscioso sogno.Era lei, Caterina, l’infelice“regina delle Streghe”? La rividi,macilenta bambina che danzavacon gli occhi fissi a un cupo sortilegio,presso il bosco di casa, sotto i ramipagani della “quercia delle fate”. Lei, quella buia… Continua a leggere “I poeti della domenica #242: Maria Luisa Spaziani, “Epilogo” (“Giovanna d’Arco”)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: Giovanna d'Arco, Interlinea, Maria Luisa Spaziani, poemetto in ottave, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 15 febbraio 2017
da Anna Maria Curci
4 commenti
UN SOLDATO MI DISSE NON SPARARE Un soldato mi disse non sparare tutti sulla collina sono morti guarda oltre il campo spento il brulicare delle ombre, incerte sagome, contorti spiriti in cerca ancora di una pace, non sono i vivi diversi dai morti che… Continua a leggere “Paolo Ottaviani, inediti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Bolle. Se Walt Disney scrivesse poesie in italiano Se, per un gioco di affinità, i cartoni animati della Disney dovessero essere paragonati a poesie italiane – no, l’eventualità è persino troppo difficile da immaginare. È pur vero che Winnie the Pooh compare in… Continua a leggere “#Bolle (di #SamueleFioravanti)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, cultura, fabio michieli, fumetto, poesia, poetarumsilva, scrittureTag: Alba Donati, Alessandro Parronchi, Bernardo Pacini, Bolla, Camillo Sbarbaro, Classici della letteratura Disney, Delio Tessa, Dino Buzzati, Edoardo Sanguineti, Elisabeth Bishop, Eugenio Montale, giorgio fontana, Giovanni Pascoli, giovanni raboni, Guido Catalano, Italo Calvino, Maria Luisa Spaziani, Michele Emmer, Natalia Ginzburg, Paolo Di Stefano, Paolo Zanotti, Patrizia Valduga, Poesia italiana, Renzo Piano, Salvatore Quasimodo, Salvatore Settis, Samuele Fioravanti, Simon Shama, Sofia Coppola, Tiziano Rossi, topolino, Trilussa, Umberto Fiori, umberto saba, Valerio Magrelli, Vittorio Sereni, Vivian Lamarque, Walt Disney
Biglietto di Natale a M.L.S. Maria Luisa quante volte raccoglieremo questa nostra vita nella pietà di un verso, come i Santi nel loro palmo le città turrite? La primavera quante volte turbinerà i miei grani di tristezza dentro le piogge, fino alle tue orme… Continua a leggere “Coriandoli a Natale #12: Cristina Campo, Biglietto di Natale a M.L.S.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Coriandoli a Natale, fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, redazione, RubricheTag: Biglietto di Natale a M.L.S., Cristina Campo, la tigre assenza, Maria Luisa Spaziani, Poesia italiana
Pubblicato il 15 Maggio 2016
da redazionepoetarum
Un commento
ASPETTO QUELLA SPOSA Sono stata l’amante di quell’albero, della cicogna altissima, della nuvola errabonda. Ma soltanto ho sposato, con un bacio che non finisce, la rugiada marina che fa amara la lingua. Aspetto quella sposa sulla riva del mare e non voglio più uomini,… Continua a leggere “I poeti della domenica #71: Maria Luisa Spaziani, Aspetto quella sposa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 20 marzo 2016
da redazionepoetarum
Un commento
. L’onda degli anni belli Cicale: quale fondo di un’estate limacciosa per voi si esprime in luce? Autunni, sì, verranno. Ma li attende un’alba intatta, l’oro del passato. Dio ci vede, lo senti? E ti dibatti invano contro l’alta che rosseggia onda degli anni… Continua a leggere “I poeti della domenica #56: Maria Luisa Spaziani, L’onda degli anni belli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria