– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Diario di un assassino di mosche di Elmerindo Fiore. Una lettura poetica del Lock Down Diario di un assassino di mosche, nella categoria del sembrare, si direbbe un libretto, una elegante plaquette, nel suo bianchissimo 15/15, invece è un oggetto d’arte, un piccolo gioiello… Continua a leggere “Elmerindo Fiore, Diario di un assassino di mosche (nota di Maria Benedetta Cerro)”
Per una lettura della poesia di Maria Benedetta Cerro* Lo sguardo inverso è l’ultima pubblicazione poetica di Maria Benedetta Cerro, l’ultima di un lungo e fecondo percorso che dura ormai da sette lustri. Si tratta di una raccolta che impropriamente può definirsi tale, perché,… Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, L’oscura chiarezza”
QUANDO EGLI RIPOSA L’ANGELO MUORE (da un verso / per i versi di Carmine Brancaccio) Alla corte di Ceriman giunse che era sera. Legò il destriero alla colonna delle anella poi venne al castello mascherata da poeta. . … Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, Da un verso / Per i versi di Carmine Brancaccio”
La congiura degli opposti ossia la traducibilità del silenzio La volubilità dell’anima basta a reprimere, ad alterare la forza del poeta, che nella sua natura riconosce il segreto della mai effimera brevità di ogni illuminazione lirica, evanescente ma non transiente, giacché permanente nella… Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, La congiura degli opposti (nota di Giuseppe Varone)”
Il «miracolo crudele» della parola. Lo sguardo inverso di Maria Benedetta Cerro Lo sguardo inverso di Maria Benedetta Cerro si manifesta fin dal primo sguardo come un testo esigente, refrattario – come del resto tutti i libri della Cerro – a compromessi e accomodamenti… Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, Lo sguardo inverso (saggio di Tommaso Di Brango)”
Maria Benedetta Cerro, La soglia e l’incontro. Poesie, Edizioni Eva 2018 Leggere la plaquette La soglia e l’incontro che Maria Benedetta Cerro ha pubblicato nell’aprile 2018 con i tipi delle Edizioni Eva ha significato per me imbarcarmi in un viaggio pieno di bellezza e… Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, La soglia e l’incontro”
Maria Benedetta Cerro, Lo sguardo inverso, LietoColle 2018 Nell’omonima raccolta di Maria Benedetta Cerro, lo sguardo inverso è allo stesso tempo modalità di accesso alla materia poetica e capovolgimento intenzionale della visione. Lo sguardo inverso è lo sguardo dei ciechi e dei folli,… Continua a leggere “Maria Benedetta Cerro, Lo sguardo inverso”
Commentaria