Tag: Marco Simonelli
Pubblicato il 29 aprile 2019
da jacoponinni
Lascia un commento
Rimasero soltanto i muri esterni la facciata era un viso stralunato, le finestre due orbite svuotate È un’architettura di presenze consolidate quella che ci fa intravedere Marco Simonelli nella sua raccolta Le buone maniere uscita nel 2018 per Valigie… Continua a leggere “Archi volti #2 – Del buon abitare: Marco Simonelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 17 settembre 2018
da Anna Maria Curci
2 commenti
Alessandro Brusa, In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta). Prefazione di Fabio Michieli. Postfazione di Marco Simonelli, Giulio Perrone editore 2017 Nel romanzo Il doppio regno, Paola Capriolo fa scrivere all’io narrante, in un diario scritto in un misterioso albergo nel quale… Continua a leggere “Alessandro Brusa, In tagli ripidi (nota di Anna Maria Curci)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Adelbert von Chamisso, Alessandro Brusa, fabio michieli, Giulio Perrone Editore, Gustav Mahler, Kindertotenlieder, Marco Simonelli, Maurizio Brusa, Paola Capriolo, ParolaPoesia, PFM
Pubblicato il 23 marzo 2017
da Fabio Michieli
2 commenti
Esce oggi In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta) di Alessandro Brusa, la nuova raccolta di poesie del poeta bolognese. Propongo le prime tre poesie della raccolta (tratte dalla prima sessione, Il vento che insegue veloce) e alcuni passaggi dalla prefazione, che ho avuto il piacere… Continua a leggere “Alessandro Brusa, In tagli ripidi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, fabio michieli, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Alessandro Brusa, fabio michieli, Giulio Perrone Editore, In tagli ripidi, Marco Simonelli, Poesia italiana contemporanea, poesia queer
TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine * Nasce a Firenze TheFLR – The Florentine Literary Review, una rivista che mira a colmare il vuoto della scarsità di traduzioni di scrittori italiani nel mondo e di promuovere la nuova letteratura italiana fuori dalle quattro anguste mura… Continua a leggere “TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, comunicati stampa, cultura, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, racconti, TraduzioniTag: Alessandro Leogrande, alessandro raveggi, comunicati stampa, crowdfunding, daniele pasquini, diego bertelli, elena varvello, elisa ruotolo, Filippo Tuena, giuseppe girimonti greco, luca baldoni, luca ricci, Luciano Funetta, Marco Simonelli, mariagiorgia ulbar, martino baldi, Narrativa, niccolò scaffai, Paolo Maccari, poesia, poesia contemporanea, racconti, raoul bruni, riviste, silvia costantino, The FLR - The Florentine Literary Review, Traduzoni, Vanni santoni
Pubblicato il 21 marzo 2016
da Francesco Filia
2 commenti
L’aragosta va bollita viva. Stordita dall’ossigeno boccheggia Sul marmo di cucina. Oscillano le antenne e dalla cappa La luce la proietta in ombre lunghe, due lance un tempo organi di senso e di difesa. Teoricamente si può anche ucciderla con una coltellata: assesti… Continua a leggere “Il pianto dell’aragosta di Marco Simonelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: bestiario contemporaneo, edizioni d'If, Francesco Filia, Il pianto dell'aragosta, Marco Simonelli, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 25 febbraio 2016
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE a cura di Sergio Rotino, con la collaborazione di Luciano Mazziotta BOLOGNA, Ibs.it bookshop, piazza dei Martiri, 5 – Libreria Trame, via Goito 3/C Settima edizione consecutiva per Paesaggi di poesia, rassegna di incontri e… Continua a leggere “PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Brusa, Anna Maria Robustelli, antonio porta, Brenda Porster, Francesco Targhetta, gianni montieri, Giusi Montali, laura di corcia, Laura Sergio, Leila Falà, Libreria Trame, Loredana Magazzeni, Lorenzo Mari, Luca Rizzatello, Luciano Mazziotta, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Simonelli, Marilena Renda, Nadia Augustoni, Paesaggi di poesia - settima edizione, Sergio Rotino, stelvio di spigno, Vincenzo Frungillo, Vito Bonito
Pubblicato il 16 dicembre 2014
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
di Luciano Mazziotta [Ho scritto questa sorta di “recensione” su Palinsesti di Marco Simonelli nel 2009, a due anni, del resto, dall’uscita del libro. So bene che oggi avrei detto qualcosa di diverso, come sono consapevole del fatto che lo stesso Marco avrebbe scritto il… Continua a leggere ““Palinsesti” di Marco Simonelli: Finzione su realtà”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, critica letteraria, letture, Luciano Mazziotta, poesia, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Editrice D'if, editrice ZONA, Luciano Mazziotta, Marco Simonelli, Palinsesti, Poesia italiana contemporanea, Will. 24 sonetti
Pubblicato il 18 ottobre 2014
da jacoponinni
Lascia un commento
Janice Kulik Keefer, poeta, narratrice e critica letteraria, nasce a Toronto il 2 giugno 1952 da genitori di origine ucraina. Dopo gli studi universitari, completati in Inghilterra e Francia, vive a Toronto. Ha insegnato letteratura inglese e scrittura creativa all’Università di Guelph. È autrice… Continua a leggere “Janice Kulik Keefer – Riflessioni ucraine”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Jacopo Ninni, poesia, poesia contemporanea, TraduzioniTag: Canada, Jacopo Ninni, Janice Kulik Keefer, Marco Simonelli, poesia, poesia contemporanea, riccardo duranti, Traduzioni, Ucraina
Pubblicato il 19 luglio 2013
da jacoponinni
3 commenti
Sophie Curzon arriva dall’Australia, amante della lingua e della cultura italiana. Nel corso della sua formazione ha scelto di fare dell’italiano la sua lingua poetica. Per realizzare questo suo obiettivo-sogno ha chiesto “aiuto” ad Elisa Biagini decidendo così di trasferirsi temporaneamente in Italia e… Continua a leggere “La lingua delle Pinne.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 9 marzo 2012
da gianni montieri
7 commenti
AZZURRA D’AGOSTINO Questo inverno indifendibile questo lungo inverno e chi lo abita si confondono nel niente della neve o sui segni che il tronco della betulla mostra nella luce più corta dell’anno. È l’estrema notte, l’aspra notte impronunciabile impigliata nei ricami del gelo che… Continua a leggere “Azzurra D’agostino e Marco Simonelli (anteprima XI quaderno Marcos y marcos)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: azzurra d'agostino, Franco Buffoni, Marco Simonelli, Marcos y Marcos, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, Xi Quaderno
Pubblicato il 19 febbraio 2011
da gianni montieri
3 commenti
È Natale . Il clima di festa ci ha separati. La mamma in visone contempla ceramiche e vasi di vetro smaltati. Altrove mio padre rimira cravatte sgargianti. . È stato un momento, uno dei tanti, un attimo afflitto distratto. Mi sono fermato davanti all’orsetto… Continua a leggere “Firenze Mare – di Marco Simonelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria