Tag: Marco Giovenale
Pubblicato il 5 febbraio 2018
da redazionepoetarum
4 commenti
← (prima parte) A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte III. Bussole, mappe, atlanti nello spazio della dispersione Ora che più distintamente si applicano le teorie della più avanzata Geocritica, elaborate secondo nuove e aggiornate categorie di pensiero… Continua a leggere “Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Alfredo Giuliani, Andrea Cortellessa, Annalisa Teodorani, Attilio Bertolucci, Bertrand Westphal, Carlo Dionisotti, critica, Daniele Santoro, dialetto, Domenico Cipriano, Edoardo Zuccato, elio pagliarani, Fabio Franzin, Flavio Santi, Francesco Cogo, Francesco de Sanctis, Francesco Orlando, Franco Buffoni, Franco Loi, Franco Moretti, Geocritica, Gerardo Bortolotti, Giacomo Vit, Giampiero Neri, Giancarlo Majorino, giancarlo pontiggia, Gianni D’Elia, Gianni Fucci, Giiorgio Linguaglossa, Giovanna Rosadini, giovanni nadiani, Giulio Ferroni, Gualtiero de Santi, Jolanda Insana, Luciano Anceschi, Luciano Perondi, Luigi Ballerini, Manuel Cohen, Mapping, Marco Corsi, Marco Giovenale, Marilena Renda, mario luzi, Michele Zaffarano, Parola plurale, Pier Paolo Pasolini, poesia contemporanea, Prosa in prosa, Raffaello Baldini, Roberto Cescon, Roberto Mussapi., Salvatore Pagliuca, Salvatore Ritrovato, Stefano Guglielmin, Tonino Guerra, Tzvetan Todorov, Vincenzo Ostuni, Walter Benjamin
Pubblicato il 5 febbraio 2018
da redazionepoetarum
4 commenti
A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, prima parte PALINSESTI DI POESIA a cura di Manuel Cohen (Dopo alcuni anni di assenza dal web, o di presenza rapsodica sui litblog «I poeti del parco», «Lapoesiaelospirito», «Marchecultura», «Perigeion», «Poesia2.0», «Puntocritico» e… Continua a leggere “Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parte”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Alfredo Giuliani, Andrea Cortellessa, Annalisa Teodorani, Attilio Bertolucci, Bertrand Westphal, Carlo Dionisotti, critica, Daniele Santoro, dialetto, Domenico Cipriano, Edoardo Zuccato, elio pagliarani, Fabio Franzin, Flavio Santi, Francesco Cogo, Francesco de Sanctis, Francesco Orlando, Franco Buffoni, Franco Loi, Franco Moretti, Geocritica, Gerardo Bortolotti, Giacomo Vit, Giampiero Neri, Giancarlo Majorino, giancarlo pontiggia, Gianni D’Elia, Gianni Fucci, Giovanna Rosadini, giovanni nadiani, Giulio Ferroni, Gualtiero de Santi, Jolanda Insana, Luciano Anceschi, Luciano Perondi, Luigi Ballerini, Manuel Cohen, Mapping, Marco Corsi, Marco Giovenale, Marilena Renda, mario luzi, Michele Zaffarano, Parola plurale, Pier Paolo Pasolini, poesia contemporanea, Prosa in prosa, Raffaello Baldini, Roberto Cescon, Roberto Mussapi., Salvatore Pagliuca, Salvatore Ritrovato, Stefano Guglielmin, Tonino Guerra, Tzvetan Todorov, Vincenzo Ostuni, Walter Benjamin
fa lo stesso, tutto sommato il tempo è andato identico, non è rimasto niente di quello che eravamo (aravamo – taglia corretto, se mima questo, il vetro; che ha ragione come hanno ragione le cose trasparenti) © Marco Giovenale, in criterio dei vetri, Salerno/Milano,… Continua a leggere “I poeti della domenica #186: Marco Giovenale, Fa lo stesso, tutto sommato il tempo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 25 luglio 2017
da redazionepoetarum
3 commenti
Marco Giovenale, Strettoie, Arcipelago Itaca, 2017 * da Soluzione della materia * Non sa se glielo deve dire della cotta di metallo del crociato andata. Più una madonna, del Seicento, pare. Via in due giorni differenti, come poi possono differire i giorni nella scatola… Continua a leggere “Marco Giovenale, Strettoie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Marco Giovenale, poesia, poesia contemporanea, renata morresi, strettoie
Pubblicato il 25 febbraio 2016
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE a cura di Sergio Rotino, con la collaborazione di Luciano Mazziotta BOLOGNA, Ibs.it bookshop, piazza dei Martiri, 5 – Libreria Trame, via Goito 3/C Settima edizione consecutiva per Paesaggi di poesia, rassegna di incontri e… Continua a leggere “PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Brusa, Anna Maria Robustelli, antonio porta, Brenda Porster, Francesco Targhetta, gianni montieri, Giusi Montali, laura di corcia, Laura Sergio, Leila Falà, Libreria Trame, Loredana Magazzeni, Lorenzo Mari, Luca Rizzatello, Luciano Mazziotta, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Simonelli, Marilena Renda, Nadia Augustoni, Paesaggi di poesia - settima edizione, Sergio Rotino, stelvio di spigno, Vincenzo Frungillo, Vito Bonito
Mercoledì 15 gennaio 2014, ore 18.00 Associazione culturale Edizioni Empiria Via Baccina 79, Roma [mappa] Presentazione di: Arco rovescio di Giulio Marzaioli Benway Series 5 (Tielleci, 2014) Sul rapporto scrittura/installazione si confronteranno: Brunella Antomarini, Teresa Iaria, Massimiliano Manganelli Sfoglia e ordina [Un estratto] «Nell’ora… Continua a leggere “Benway Series: Arco rovescio di Giulio Marzaioli a Roma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continua a leggere “I migliori letti nel 2013”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, redazione, romanzo, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, Alessandro Brusa, Alfonso Lentini, Andrea Accardi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Anna Maria Curci, Anna Maria Ortese, Annalisa Cima, Antonio Scavone, Clelia Pierangela Pieri, Danilo Kis, David Grossman, Davide Zizza, Elémire Zolla, Elsa Morante, fabio michieli, Fabio Stassi, Fëdor Ivanovič Tjutčev, George Saunders, Georges Perec, Giacomo Trinci, gianni montieri, giovanna amato, Giovanni Falcone, Giovanni Giudici, Giuseppe Genna, Giuseppe Ungaretti, Goliarda Sapienza, Guido Mazzoni, Haruki Murakami, Iacopo Ninni, Ingeborg Bachmann, Ivano Ferrari, Jean-Louis Fournier, José saramago, Libri, Lorenzo Mari, Luciano Mazziotta, Luigi Bernardi, Marcello Simonetta, Marco Giovenale, Mario Benedetti, Maryanne Wolf, Narrativa, Nicola Pugliese, Noga Arikha, Omero, Paolo Zanotti, Patrizia Rinaldi, poesia, racconti, recensioni, romanzo, Salvatore Satta, Sibylle Lewitscharoff, Stefano Brugnolo, Thomas Bernhard, Vittorio Sereni, Walter Benjamin
Pubblicato il 25 Maggio 2013
da andreaaccardi
15 commenti
Testo rimaneggiato della relazione tenuta a Pisa il 20 maggio 2013 in occasione del “Seminario per Francesco Orlando” . Vorrei proporre qualche riflessione sul Tiresia di Giuliano Mesa, anche se la mia analisi puntuale riguarderà solo la prima parte del poemetto. Quest’opera è costituita da cinque… Continua a leggere ““Tiresia” di Giuliano Mesa: un oracolo poetico e non profetico – di Andrea Accardi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, andrea accardi, critica letteraria, poesiaTag: Andrea Inglese, Francesco Orlando, Giuliano Mesa, Marco Giovenale, montale, Paolo Zublena, T.S. Eliot, The Waste Land, Tiresia
Sabato 28 Aprile ore 18.00 Libreria Bocù Vicolo Samaritana 1/b VERONA sparizione del soggetto & scrittura impersonale con Marco Giovenale, Mariangela Guàtteri, Ranieri Teti, Alessandro Assiri, Enzo Campi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 19 gennaio 2012
da gianni montieri
14 commenti
segnalo l’uscita del nuovo numero di Argo (numero diciasette) : VIXI per info (trama e per acquisto) qui: ARGO VIXI INFO per visitare il numero in anteprima qui: ARGO VIXI ANTEPRIMA in lettura qui alcune poesie contenute nel numero: Marco Giovenale Dolciastro un dentro… Continua a leggere “ARGO – VIXI”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, comunicati stampa, Critica, eventi e reading, fotografia, gianni montieri, Interviste, letture, musica, Narrativa, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, prosa, racconti, saggi, scritture, Teatro, TraduzioniTag: andrea marcellino, anna lamberti-bocconi, ARGO VIXI, Argonline, collettivo, daniela shalom vagata, fotografia, Franca mancinelli, franco arminio, gianni montieri, giorgio vasta, giuseppe merico, lorenzo francheschini, Luigi Bernardi, marco benedettelli, Marco Giovenale, massimiliano santarossa, morte, musica, Narrativa, Paolo Fichera, paolo tarsi, poesia, redazione, rivista monografica, Romanzo d'esplorazione, rossella renzi, Saggistica, salvatore della capa, samuel manzoni, silvia albanese, tommaso gragnato, valerio cuccaroni, Viola Amarelli
Pubblicato il 13 giugno 2011
da gianni montieri
2 commenti
Qui sotto il bellissimo programma della VI edizione del festival “La punta della lingua” LA PUNTA DELLA LINGUA 2011 Poesia Festival VI edizione Ancona e Parco del Conero 14-21 giugno Direttore artistico Luigi Socci Organizzazione Nie Wiem… Continua a leggere “La Punta della Lingua – Poesia Festival (programma)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, poesia contemporaneaTag: Ancona, Ascanio Celestini, festival, Francesco Accattoli, Gherardo Bortolotti, Giovanni Lindo Ferretti, la punta della lingua, luigi socci, Marco Giovenale, Nie Wiem, renata morresi, valerio cuccaroni
Pubblicato il 14 dicembre 2010
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA) Domenica 19 dicembre 2010 EscArgot / scrivere con lentezza 2010/11 @ Esc Atelier autogestito via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma http://www.escatelier.net/ dalle 18:00 (precise) alle 20:00 ___________________________RIVISTE (RI)VIVONO Ovvero: «la recente avventura… Continua a leggere “POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria