– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 maggio 2018 da redazionepoetarum
Manuel Cohen, A mezza selva #8: Emilio Rentocchini Il posto riservato alla poesia di Emilio Rentocchini è in prima linea o fila, nell’ideale parterre o Pantheon della produzione italiana contemporanea. Se in alcuni casi di autori neodialettali è dato di cogliere una differente qualità… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #8: Emilio Rentocchini”
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, Critica, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: A mezza selva, Franco Scataglini, Geocritica, Giovanni Giudici, impermanenza, Manuel Cohen, Mappature, Massimo Zamboni, Pier Paolo Pasolini, Poesia italiana, Poesia neodialettale. Poesia emiliana, Raffaello Baldini, similprosa
Pubblicato il 7 maggio 2018 da redazionepoetarum
Manuel Cohen, A mezza selva #7: Ida Vallerugo Amedeo Giacomini, uno dei massimi neodialettali del Secondo Novecento con Franco Loi, Franco Scataglini e Raffaello Baldini, così scriveva: «Forse meglio dei loro compagni di strada, Elsa Buiese, Ida Vallerugo, le grandi e minime scrittrici… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #7: Ida Vallerugo”
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, poesia, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Amedeo Giacomini, Arles, Elsa Buiese, Franco Loi, Franco Scataglini, Geocritica, Giovanna d'Arco, Grecia, Ida Vallerugo, Jugoslavia, Londra, Mappature, Maria Forte, Novella Cantarutti, poesia contemporanea, Poesia friulana, Poesia neodialettale, Provenza, Raffaello Baldini, Tags Manuel Cohen, Tolmino Baldassari
Pubblicato il 2 aprile 2018 da redazionepoetarum
Il canto della tenebra (e della cometa) sul panorama del mondo. Darkana di Davide Cortese. «Il secondo stadio dello spirito è lo stadio mediterraneo. Deriva direttamente dal naturalismo. La vita qual è la conosciamo: ora facciamo il sogno della vita in blocco. […]… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #5: Davide Cortese”
Pubblicato il 19 marzo 2018 da redazionepoetarum
A mezza selva#4: Salvatore Ritrovato La strana pace sentimentale della poesia di Manuel Cohen Il gruppo di diciannove testi raccolti in questo volume, di cui uno tratto da Come chi non torna (2008), undici da L’angolo ospitale (2013) e gli ultimi sette inediti,… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #4: Salvatore Ritrovato”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, TraduzioniTag: A mezza selva, Caterina Mulé Gianni Darconza, Emilio Coco, Eva María Perdigon, Geocritica, Laura Nieves, Manuel Cohen, Mappature, Mario Meléndez, Pigliese Mario Luzi, poesia, poesia contemporanea, rubriche, Salvatore Ritrovato
Pubblicato il 28 marzo 2013 da lucaminola
* – Enoch – vorrei da questa bocca buco cavarmi fuori tutto come nulla fosse estrarmi l’intero finito perfetto e che non venga (è assurdo) da me dentro perché lo voglio così aperto e lontano sempre stato lontano dal chi sono – in questo… Continue Reading “Da “Mappature”. Inediti di Massimiliano Bossini”
Categoria: inediti, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: inediti, Luca Minola, Mappature, Massimiliano Bossini
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria