– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 gennaio 2017 da giovannaamato
Sono autori vari. La prefazione è di Fabio Franzin, la postfazione e la cura di Roberto Ferrari, e a legare le venti poesie del volume c’è la volontà di vocazione del grande Malessere della mente, secondo lo spirito, come dice Fabio Franzin nella… Continue Reading “Non ti curar di me se il cuor ti manca (2): nota di lettura”
Categoria: Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, riflessioniTag: anna toscano, elio talon, Fabio Franzin, giovanna amato, glottologia, guido cupani, linguaggio, malattia, Non ti curar di me se il cuor ti manca (2), poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, Qudulibri, Roberto Ferrari, saussure
Pubblicato il 24 novembre 2016 da giovannaamato
A volte mi domando cosa succederebbe se dovessi valutare un manoscritto inedito, qualcosa che non sia mai passato al vaglio di un gruppo o di una singola mente di fiducia e professionalità. Arrivata a pagina due di Medusa la risposta, in questo caso, è che avrei… Continue Reading “La fondazione di un linguaggio. Luca Bernardi: Medusa”
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Linguaggio, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, romanzo, scrittureTag: alieni, giovanna amato, letteratura, Letteratura italiana, letteratura italiana contemporanea, linguaggio, luca bernardi, malattia, malattia mentale, medusa, recensione, romanzo, Tunué edizioni
Pubblicato il 2 febbraio 2015 da gianni montieri
Cristiano De Majo – Guarigione – Ponte alle grazie, 2014 – € 16,00 – ebook 8,99 Niente di meglio di un libro per comprendere noi stessi. Niente di meglio di una buona lettura per sentirsi, almeno per qualche ora (se non qualche giorno), guariti.… Continue Reading “Cristiano De Majo – Guarigione”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: cristiano de majo, gianni montieri, Guarigione, malattia, Memoir, Narrativa, non fiction, ponte alle grazie, recensioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria