– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 24 luglio 2020 da redazionepoetarum
Marco Ercolani, Destini minori Il Canneto editore 2016 Destini minori si può considerare una galleria di personaggi, nomi e cognomi compresi. La serialità rende credibili le identità fittizie, inventate ma verosimili proprio perché rappresentano situazioni estreme: queste vanno a creare un sistema, credibile in… Continua a leggere “Marco Ercolani, Destini minori (recensione di Luigi Cannillo)”
Categoria: prosa, recensioni, redazione, StoriaTag: Destini minori, il canneto editore, Luigi Cannillo, Marco Ercolani, prosa, recensioni
Pubblicato il 12 giugno 2020 da Anna Maria Curci
Fabia Ghenzovich, Nudità Prefazione di Luigi Cannillo Il Leggio Libreria Editrice 2020 Nudità di Fabia Ghenzovich ha nella dimensione corporea della parola un Leitmotiv che risulta più efficace là dove la tensione è verso le “frasi vere”, di cui scriveva Ingeborg Bachmann. Nudità… Continua a leggere “Fabia Ghenzovich, Nudità”
Pubblicato il 2 giugno 2020 da Anna Maria Curci
Nino Iacovella, La linea Gustav Prefazione di Luigi Cannillo Il Leggio Libreria Editrice 2019 Anni fa, a Berlino nel giorno del cinquantesimo anniversario della costruzione del Muro, scrissi: «Se vuoi, dai voce alla storia». Con La linea Gustav Nino Iacovella non solo ha colto questo invito,… Continua a leggere “Nino Iacovella, La linea Gustav”
Pubblicato il 27 febbraio 2017 da Anna Maria Curci
PASSIONE POESIA – Letture di poesia contemporanea 1990-2015. A cura di Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo, Nino Iacovella, Edizioni CFR/Gianmario Lucini. Direttore Editoriale: Fabrizio Bianchi, 2016 Confino ancora con una parola e con un’altra terra, confino, per quanto poco, con tutto, sempre più, boemo,… Continua a leggere “Passione poesia”
Categoria: Anna Maria Curci, critica letteraria, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioniTag: Alfonso Guida, amelia rosselli, andrea zanzotto, Beppe Salvia, CFR edizioni, Dario Bellezza, Fabrizio Bianchi, Gianmario Lucini, Hilde Domin, Luigi Cannillo, Marco Munaro, Nino Iacovella, Paul Celan, Poesia italiana contemporanea, Rocco Scotellaro, sebastiano aglieco, Voltaire, William Shakespeare
Pubblicato il 22 ottobre 2015 da redazionepoetarum
Luigi Cannillo, Galleria del vento, La vita felice, 2014, € 12,00 * Chi scuote questa galleria del vento dove oscillano fiori e fondamenta e palpitanti ci animiamo? Come pianure disperse nella nebbia misuriamo la potenza del vuoto respirando l’aria dell’attrito I cristalli del corpo si… Continua a leggere “Luigi Cannillo, Galleria del vento (di Nino Iacovella)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria