Tag: Luigi Bernardi
Pubblicato il 10 ottobre 2019
da andreaaccardi
6 commenti
Le cose imperfette, il terzo libro di Gianni Montieri (LiberAria Editrice 2019), è innanzitutto un libro dove si sente trascorrere il tempo. La prima sezione, Lettere aperte al fronte sudamericano, può ricordare un canzoniere d’amore, ma un amor de lonh, in cui l’amata… Continua a leggere “Ci sono cose da imparare da Montieri: poesia, umorismo e motto di spirito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Avremo cura, David Bowie, Francesco Mastrogiovanni, Francesco Orlando, Freud, gianni montieri, Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio, L'umorismo, Le cose imperfette, LiberAria Editrice, Luigi Bernardi, Per una teoria freudiana della letteratura, Previsione di marea, stefano cucchi, venezia, witz, Zona Editrice
Pubblicato il 13 ottobre 2017
da gianni montieri
2 commenti
Negli anni mi è capitato di scrivere alcune poesie per Luigi Bernardi, un paio ha fatto in tempo a leggerle; oggi, nel quarto anniversario della sua morte le metto qui tutte insieme. La fotografia l’ho scattata in Amazzonia nel settembre 2013, gliela mandai pensando… Continua a leggere “A Luigi Bernardi, tutte insieme”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 16 ottobre 2016
da gianni montieri
Un commento
Bernarditudine Alcune memorie senza costrutto di tre matti su Luigi Bernardi di Antonio Paolacci, Rosario Palazzolo e Gianni Montieri * G: Boh, cominciamo che uno comincia e gli altri gli vanno dietro? R: Ottimamente. A: Facciamo che abbiamo già cominciato? Montieri tocca a te.… Continua a leggere “Bernarditudine”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, omaggioTag: anniversari, Antonio Paolacci, Conversazioni, gianni montieri, Luigi Bernardi, Memoria, Narrativa, omaggio, rosario palazzolo
Pubblicato il 16 ottobre 2015
da gianni montieri
Un commento
Ricordo la voce di Rachele: “Gianni, sono Rachele…” non so più cosa disse dopo sapevamo entrambi che nulla più ci sarebbe stato da dire eppure molto abbiamo detto maledicendoti quando è stato il momento. Bologna, Milano, Sarzana, non sono soltanto posti, sono i luoghi… Continua a leggere “Ogni 16 ottobre, a L. B.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 luglio 2015
da gianni montieri
Un commento
Questo libro contiene centouno storie, sono tutte storie vere, accadute in Italia nell’anno 2000. Molte di queste storie le avevo già scritte in un paio di libri, insieme a parecchie altre. Diversamente da lì, dove l’interesse era in prevalenza giornalistico, qui di ognuna ho… Continua a leggere “AA. VV. Venti pallottole vaganti (dai racconti di Luigi Bernardi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, fumetto, omaggio, raccontiTag: AA.VV. Venti pallottole vaganti, Associazione culturale Luigi Bernardi, Enrico Fornaroli, fumetto, Luigi Bernardi, omaggio, Onofrio catacchio, Otto Gabos, Pallottole vaganti
Pubblicato il 6 aprile 2015
da gianni montieri
2 commenti
Jean Philippe Toussaint – La malinconia di Zidane – ed. Casagrande, 2007 – trad. di Roberto Ferrucci per Luigi Nel raccontare questo piccolo capolavoro di Jean Philippe Toussaint mantengo una promessa. Un paio di anni fa ne parlai col mio amico Luigi… Continua a leggere “Jean Philippe Toussaint – La malinconia di Zidane”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioni, saggiTag: Buffon, calcio, Casagrande ed., Il Napolista, Jean Philippe Toussaint, La malinconia di Zidane, Luigi Bernardi, Materazzi, Mondiali di calcio 2006, Narrativa, Saggi, Zidane
Pubblicato il 9 gennaio 2015
da gianni montieri
Lascia un commento
Siamo orgogliosi di annunciarvi che sabato 10 gennaio a partire dalle 17.30 inaugureremo il Fondo Luigi Bernardi presso la biblioteca dell’Alliance Française di Bologna, in via de Marchi 4. Si tratta di 800 titoli in lingua francese di genere polar, comprendenti intere collane, alcune storiche (come la Série Noire di Gallimard, la Rivages Noir,… Continua a leggere “Due manifestazioni a cura dell’Associazione culturale Luigi Bernardi (10 e 11 gennaio)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, fumetto, NarrativaTag: Alliance Française, Associazione culturale Luigi Bernardi, biblioteca, emidio clementi, Francesca Rimondi, Francia, fumetto, Gallimard, Jean-Patrick Manchette, Luigi Bernardi, Marcello Fois, Marco Bernardi, Narrativa, noir, omaggio, Onofrio catacchio, Otto Gabos, Pallottole vaganti, Pino Cacucci, ricordo
Pubblicato il 16 ottobre 2014
da gianni montieri
Un commento
Carissimo, fossi vivo non esordirei così, ma tu sei andato a farti il giro lungo, e poi sarà un ricordo pubblico, quindi consentimi un po’ di scenografia. Avevo pensato di scrivere, uno dietro l’altro, tutti gli sms o whatsapp che avrei voluto mandarti quest’anno, sarebbe… Continua a leggere “Carissimo Luigi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, gianni montieri, inediti, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporaneaTag: adelphi, Antonio Paolacci, Davide Orecchio, Francesco Pecoraro, giorgio fontana, inediti, lettere, Luigi Bernardi, Michele Mari, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, rachele palmieri, ricordo, Stefano Domenichini
Pubblicato il 1 giugno 2014
da gianni montieri
2 commenti
Into something rich and strange A Roma noi si torna ogni anno, chi per la bellezza e per la storia, chi per dispetto alla vecchiaia, chi per certe compresse contro le emorroidi che in Italia non c’è verso di trovarle, solo alla… Continua a leggere “Silvia Tebaldi – Into something rich and strange”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, scrittureTag: Keats, Luigi Bernardi, racconti, Racconti inediti, racconto breve, Roma, Shelley, Silvia Tebaldi, Un giorno vi racconterò
Pubblicato il 24 Maggio 2014
da gianni montieri
Un commento
Stasera all’interno di InEdito – Raccontare l’obliquo a M^C^O ricorderemo Luigi Bernardi e sarà una festa chiamata Un giorno vi racconterò saremo in tanti e vi aspettiamo a Macao alle 19,30, intanto voi potete leggervi una roba che è un po’ come i C’era una volta, una… Continua a leggere “Luigi Bernardi – Un incipit (stasera alle 19,30 a InEdito – RaccontareObliquo)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, Festival, gianni montieri, Narrativa, omaggioTag: alberto perdisa editore, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, Narrativa, omaggio, Raccontare l'obliquo, racconti
Pubblicato il 19 Maggio 2014
da gianni montieri
Lascia un commento
Questa è la settimana che porta a Inedito 2014 – Macao il festival Raccontare Obliquo dura tre giorni 23/24/25 maggio. Il 24 sera alle 19,30 Un giorno vi racconterò ricordo di Luigi Bernardi. Nell’attesa riproponiamo il bellissimo racconto di Luigi “Il tempo delle croci”. A sabato… Continua a leggere “Luigi Bernardi – Il tempo delle croci (aspettando InEdito – Raccontare Obliquo)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: eventi e reading, Festival, fumetto, gianni montieri, Narrativa, poetarumsilva, racconti, racconto breveTag: gianni montieri, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, Narrativa, Raccontare Obliquo, racconti, racconti brevi, Un giorno vi racconterò
Pubblicato il 15 Maggio 2014
da redazionepoetarum
6 commenti
Il 23, 24 e 25 maggio M^C^O ospita la seconda edizione di InEdito, festival di editoria indipendente. Dopo l’edizione dello scorso anno, caratterizzata da una riflessione politica e culturale relativa al mondo dell’editoria, InEdito propone quest’anno una dimensione che richiama, più che al dibattere,… Continua a leggere “MACAO inEdito 2014 – Raccontare Obliquo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fumetto, gianni montieri, musica, Narrativa, poesia, poetarumsilva, racconti, redazioneTag: alessandra terni, alessandro raveggi, anna toscano, Antonio Paolacci, Barbara Garlaschelli, comunicati stampa, david foster wallace, editoria indipendente, eventi, federico fiumani, festival, Francesca Rimondi, giancarlo onorato, gianni montieri, giuseppe merico, Guido Catalano, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, martina testa, milano, musica, Nicoletta Bernardi, Nicoletta Bernardini, Nicoletta Vallorani, Otto Gabos, Paola Ronco, paolo agrati, Paolo Cognetti, poetarum silva, Raccontare Obliquo, reading, rosario palazzolo, Wu MIng, ylenia d'alessandro
Commentaria