– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 gennaio 2012 da gianni montieri
Sono cambiati i posti prima, poi i viaggiatori. Ho viaggiato molto, per lavoro ahimé. Nell’ottantuno l’inizio, l’Oriente. Malesia e Singapore. Erano luoghi senza orario, senza notte. Favoriti dal clima erano luoghi senza chiusure, tutto avveniva all’aperto e a qualsiasi ora. Ci sono tornato vent’anni… Continua a leggere “Sono cambiati i posti prima, poi i viaggiatori. – di Luciano Mondini”
Pubblicato il 18 novembre 2011 da gianni montieri
Parte da Lunedì prossimo, e avrà cadenza mensile, questa nuova rassegna dal titolo: FUTURE TRADIZIONI – poeti del Novecento nel cuore di poeti contemporanei. In ogni incontro un poeta contemporaneo parlerà e leggerà i testi del suo poeta preferito che, nella quasi totalità dei… Continua a leggere “FUTURE TRADIZIONI – poeti del Novecento nel cuore di poeti contemporanei (rassegna)”
Categoria: Attualità, eventi e reading, gianni montieri, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: amelia rosselli, angelo maria ripellino, anna lamberti-bocconi, biblioteca affori, Cesare Pavese, Edoardo Sanguineti, francesca genti, future tradizioni, gianni montieri, giovanni raboni, luciano mondini, paola turroni, paolo genitluomo, paolo triulzi, Pier Paolo Pasolini, poesia contemporanea, poesia del novecento, rassegna, reading, sandro penna, versiumani
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria