Tag: Louise Glück
Pubblicato il 13 novembre 2020
da andreaaccardi
3 commenti
Bernardo Pacini, Fly modeAmos Edizioni, 2020 A partire da Fly mode di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io La grande idea su cui si fonda il nuovo libro di Bernardo Pacini (Amos 2020) è quella di adottare, immaginare l’inedito punto di vista… Continue Reading “A partire da “Fly mode” di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Amos Edizioni, Andrea de Alberti, Andrea Inglese, antonio lanza, Apocalisse pop!, Bernardo De Luca, Bernardo Pacini, Biagio Cepollaro, Commiato da Andromeda, Dante Alighieri, Darwin, eliot, Fabio Orecchini, Fly mode, Francis Ponge, Gabriele Galloni, Gianluca Garrapa, Giovanna Marmo, Giuliano Mesa, Guido Mazzoni, Il Conoscente, Il luogo delle forze, La cospirazione dei tarli, Laura Pugno, Lavoro da fare, Lorenzo Allegrini, Lorenzo Mari, Louise Glück, Luciano Mazziotta, Lucrezio, Luigi Di Ruscio, LuigiTrucillo, Matteo Meschiari, montale, Paul Valery, posti a sedere, Previsioni e lapsus, Simone Burratti, Suite Etnapolis, Tommaso Di Dio, Umberto Fiori, Verso le stelle glaciali, Vincenzo Frungillo
Pubblicato il 11 ottobre 2020
da redazionepoetarum
2 commenti
L’assegnazione del Premio Nobel 2020 per la Letteratura a Louise Glück, annunciata tre giorni fa, lo scorso 8 ottobre, ci offre l’occasione di riproporre, questa volta anche con il testo originale, la scelta di poesie da L’iris selvatico (Giano 2003) in precedenza pubblicata solo… Continue Reading “Louise Glück, Poesie da “L’iris selvatico””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia americana, poesia contemporanea, redazione, TraduzioniTag: Emily Dickinson, L'iris selvatico, Louise Glück, Massimo Bacigalupo, poesia statunitense contemporanea, Premio Nobel 2020 per la Letteratura, Premio Pulitzer 2003
Pubblicato il 8 ottobre 2020
da redazionepoetarum
2 commenti
Nell’occasione dell’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2020 a Louise Glück riproponiamo le traduzioni di Anna Maria Curci e Gianni Montieri di tre poesie tratte dalla raccolta Averno del 2006. The Night Migrations This is the moment when you see again the red… Continue Reading “Louise Glück, Premio Nobel per la Letteratura 2020. Rileggere tre poesie da “Averno””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, letteratura nordamericana, poesia, poesia americana, poesia contemporanea, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Averno, gianni montieri, Letteratura americana, Louise Glück, poesia, poesia contemporanea, Premio Nobel 2020 per la Letteratura, Traduzioni
* Louise Glück, Averno, Farrar, Straus and Giroux, 2006 The Night Migrations This is the moment when you see again the red berries of the mountain ash and in the dark sky the birds’ night migrations. It grieves me to think the dead won’t… Continue Reading “Louise Glück, Tre poesie da Averno“
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, letteratura nordamericana, poesia, poesia americana, poesia contemporanea, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Averno, gianni montieri, Letteratura americana, Louise Glück, poesia, poesia contemporanea, Traduzioni
Pubblicato il 21 gennaio 2015
da gianni montieri
6 commenti
Le cronache della Leda #37 – Quando la Glück mi spiega mio figlio Mio figlio mi accusa della sua infelicità, non a parole, ma nel modo con cui guarda a terra, procedendo lentamente nel vialetto; sa che lo osservo. Per questo saluta il gatto,… Continue Reading “Le cronache della Leda #37: Quando la Glück mi spiega mio figlio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Le cronache della Leda, Narrativa, poesia, racconti, racconto breve, RubricheTag: bianca tarozzi, gianni montieri, Le cronache della Leda, Louise Glück, Narrativa, poesia, racconti brevi, rubriche
Pubblicato il 22 ottobre 2014
da gianni montieri
3 commenti
Le cronache della Leda #27: Primi segnali d’inverno, l’Adriana e Louise Glück Per raccontare la mia America alle ragazze leggo loro delle cose, cose che mi sono portata via da lì, oggi ho letto questa poesia. The light has changed; middle C is… Continue Reading “Le cronache della Leda #27: Primi segnali d’inverno, l’Adriana e Louise Glück”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, racconti, Racconti inediti, racconto breve, RubricheTag: Averno, Le cronache della Leda, Louise Glück, poesia, racconti, racconti brevi, rubriche
Pubblicato il 10 maggio 2013
da redazionepoetarum
9 commenti
Proponiamo questa scelta di testi in traduzione da L’iris selvatico (Giano 2003) di Louise Glück, autrice statunitense di grande rilievo che in Italia non ha ricevuto abbastanza attenzioni. L’iris selvatico, che ha vinto il premio Pulitzer per la poesia nel 1993, è un ciclo di… Continue Reading “Letture da ‘L’iris selvatico’, Louise Glück”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria