Tag: Lorenzo Mari
Pubblicato il 13 novembre 2020
da andreaaccardi
2 commenti
Bernardo Pacini, Fly modeAmos Edizioni, 2020 A partire da Fly mode di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io La grande idea su cui si fonda il nuovo libro di Bernardo Pacini (Amos 2020) è quella di adottare, immaginare l’inedito punto di vista… Continue Reading “A partire da “Fly mode” di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Amos Edizioni, Andrea de Alberti, Andrea Inglese, antonio lanza, Apocalisse pop!, Bernardo De Luca, Bernardo Pacini, Biagio Cepollaro, Commiato da Andromeda, Dante Alighieri, Darwin, eliot, Fabio Orecchini, Fly mode, Francis Ponge, Gabriele Galloni, Gianluca Garrapa, Giovanna Marmo, Giuliano Mesa, Guido Mazzoni, Il Conoscente, Il luogo delle forze, La cospirazione dei tarli, Laura Pugno, Lavoro da fare, Lorenzo Allegrini, Lorenzo Mari, Louise Glück, Luciano Mazziotta, Lucrezio, Luigi Di Ruscio, LuigiTrucillo, Matteo Meschiari, montale, Paul Valery, posti a sedere, Previsioni e lapsus, Simone Burratti, Suite Etnapolis, Tommaso Di Dio, Umberto Fiori, Verso le stelle glaciali, Vincenzo Frungillo
Pubblicato il 20 maggio 2020
da andreaaccardi
2 commenti
Pitture rupestri e visioni di poetica in Bortolotti, D’Andrea, Di Dio, Mari Provo qui a prendere in considerazione quattro opere, tre delle quali uscite in questi ultimi mesi, curiosamente legate dalla ricorrenza di un’immagine, dal riferimento più o meno diretto a pitture… Continue Reading “Pitture rupestri e visioni di poetica in Bortolotti, D’Andrea, Di Dio, Mari”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Benway Series, Chauvet, Cristoforo Colombo, Fantozzi, Fiordaliso, Gherardo Bortolotti, Gianluca D'Andrea, Hilde Domin, Interlinea, Lascaux, Lorenzo Mari, Low. Una trilogia, Mario Benedetti, Nuovo inizio, Oedipus Edizioni, pitture rupestri, Primo Levi, Quando arrivarono gli alieni, querencia, René Char, Tic edizioni, Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali, Viola Amarelli, wimbledon
Lorenzo Mari, Querencia, Oèdipus 2019 Su Querencia, o degli spazi inospitali di Viola Amarelli Lorenzo Mari con Querencia (Oèdipus, 2019) ci consegna un poemetto teso e coeso, già giunto, in una precedente versione, tra i finalisti per l’inedito del premio Pagliarani 2018. La… Continue Reading “Lorenzo Mari, Querencia (recensione di Viola Amarelli)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Lorenzo Mari, Oedipus Edizioni, poesia, Poesia italiana contemporanea, querencia, recensioni, Viola Amarelli
Pubblicato il 27 settembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Pablo López-Carballo, La precisione dell’indifferenza, traduzione di Lorenzo Mari, Carteggi Letterari, 2016 di Francesco Caserta La sensazione che emerge dalle pagine del libro di Pablo López-Carballo (León, 1983) è quella di essere trasportati in un’altra dimensione in cui il passato e il presente… Continue Reading “Pablo López-Carballo, La precisione dell’indifferenza”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 25 febbraio 2016
da Luciano Mazziotta
Lascia un commento
PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE a cura di Sergio Rotino, con la collaborazione di Luciano Mazziotta BOLOGNA, Ibs.it bookshop, piazza dei Martiri, 5 – Libreria Trame, via Goito 3/C Settima edizione consecutiva per Paesaggi di poesia, rassegna di incontri e… Continue Reading “PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Brusa, Anna Maria Robustelli, antonio porta, Brenda Porster, Francesco Targhetta, gianni montieri, Giusi Montali, laura di corcia, Laura Sergio, Leila Falà, Libreria Trame, Loredana Magazzeni, Lorenzo Mari, Luca Rizzatello, Luciano Mazziotta, Marco Bini, Marco Giovenale, Marco Simonelli, Marilena Renda, Nadia Augustoni, Paesaggi di poesia - settima edizione, Sergio Rotino, stelvio di spigno, Vincenzo Frungillo, Vito Bonito
BANDO DEL PREMIO PER LA CRITICA IRLP 2015 – II Edizione A – REGOLAMENTO Al concorso si partecipa inviando un saggio o uno studio inediti in lingua italiana di min. 5.000 e max. 8.000 parole[1]. Si accettano solo ed esclusivamente saggi critici dal respiro… Continue Reading “Premio per la critica IRLP 2015”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 1 febbraio 2015
da Fabio Michieli
5 commenti
Emanuel Carnevali: ritorno al presente. Al via il bando DON’T KICK ME OUT . di Lorenzo Mari …O Italy, o great boot, Don’t kick me out again… [….O Italia, o grande stivale Non cacciarmi di nuovo a pedate…] Così scrive il poeta Emanuel… Continue Reading “Emanuel Carnevali: DON’T KICK ME OUT (di Lorenzo Mari)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, Concorsi letterari, cultura, disegni, fabio michieli, fotografia, fumetto, pittura, poesia, prosa, VideoTag: concorso, Don't Kick Me Out, Edizioni Nuova S1, emanuel carnevali, Girovago, Lorenzo Mari, William Carlos Williams
Pubblicato il 30 settembre 2014
da Luciano Mazziotta
7 commenti
Traduzioni di Valerio Nardoni e Nota di Lorenzo Mari Big Bang – – Indietro, più indietro, fino al principio quando tutto ardeva e nulla era complesso, nulla complicato. Indietro, fino al calore primigenio, ai fuochi che generarono universi, divinità, tassametri, frasi lunghe e giornate in cui… Continue Reading “7 poesie di Ben Clark”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continue Reading “I migliori letti nel 2013”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, redazione, romanzo, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, Alessandro Brusa, Alfonso Lentini, Andrea Accardi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Anna Maria Curci, Anna Maria Ortese, Annalisa Cima, Antonio Scavone, Clelia Pierangela Pieri, Danilo Kis, David Grossman, Davide Zizza, Elémire Zolla, Elsa Morante, fabio michieli, Fabio Stassi, Fëdor Ivanovič Tjutčev, George Saunders, Georges Perec, Giacomo Trinci, gianni montieri, giovanna amato, Giovanni Falcone, Giovanni Giudici, Giuseppe Genna, Giuseppe Ungaretti, Goliarda Sapienza, Guido Mazzoni, Haruki Murakami, Iacopo Ninni, Ingeborg Bachmann, Ivano Ferrari, Jean-Louis Fournier, José saramago, Libri, Lorenzo Mari, Luciano Mazziotta, Luigi Bernardi, Marcello Simonetta, Marco Giovenale, Mario Benedetti, Maryanne Wolf, Narrativa, Nicola Pugliese, Noga Arikha, Omero, Paolo Zanotti, Patrizia Rinaldi, poesia, racconti, recensioni, romanzo, Salvatore Satta, Sibylle Lewitscharoff, Stefano Brugnolo, Thomas Bernhard, Vittorio Sereni, Walter Benjamin
Pubblicato il 19 ottobre 2013
da Fabio Michieli
5 commenti
◊ Nel debito di affiliazione A cosa potrà servire – non alla mano del padre, non all’etimo del nonno: casomai potrà addurre motivo soltanto al taglio e all’abrasione. E con il vuoto dell’incavo nudo, dei nudi semi, contribuire, infine, a piovere il niente –… Continue Reading “Cinque poesie di Lorenzo Mari da “Nel debito di affiliazione” (L’arcolaio, 2013)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 18 maggio 2013
da Fabio Michieli
10 commenti
* * * Arte Poética Una vaca pasta en nuestra memoria la sangre escapa de las ubres el paisaje es muerto de un disparo La vaca insiste con su rutina su cola espanta el aburrimiento el paisaje resuscita en cámara lenta La vaca abandona… Continue Reading “Cinque poesie da “Ricordi del futuro” di Mario Meléndez (L’arcolaio, 2013)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, letture, poesia, poesia contemporanea, TraduzioniTag: Emilio Coco, l'arcolaio, Lorenzo Mari, Manuel Cohen, Mario Meléndez, poesia contemporanea, poesia latinoamericana, Ricordi del futuro, Traduzioni
Pubblicato il 23 ottobre 2012
da themeltingpoets
25 commenti
Due poeti contemporanei scelgono un testo di un autore straniero e lo traducono per Poetarum silva. Un confronto sulla traduzione tra diverse sensibilità. Un’occasione per scoprire poeti che non si conoscono o riscoprirne altri con un vestito nuovo. I post non avranno cadenza regolare,… Continue Reading “Pas de deux # 1”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: agua corrente, antonio bux, david leo garcia, Goethe, Lorenzo Mari, Pas de deux, poesia, poesia contemporanea, Traduzioni
Commentaria