Tag: Lo Specchio Mondadori
Pubblicato il 7 giugno 2020
da redazionepoetarum
Un commento
Idroscalo Il ragazzo che si tuffain un crawl potente e urta un sasso…… la ciocca insanguinata…… la giovinezza prese la formadi un passo oscuro, di una rosaappesa alla finestra“salvami, padre, da quest’ora dolorosa”la gente saliva, scendeva, cercavauna fune, una cosaqualsiasi, sputava, gettava in… Continua a leggere “I poeti della domenica #468: Milo De Angelis, Idroscalo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: "Tutte le poesie" di Milo De Angelis, I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Mondadori Poesia, Poesia italiana
Telegramma La finestra è rimasta come prima. Il freddoripete quell’essenza idiota di rocciaproprio mentre tremano le lettere di ogni parola.Con un mezzo sorriso indichiuna via d’uscita, una scala qualunque.Nemmeno adesso hai simboli per chi muore.Ti parlavo del mare, ma il mare è pochi… Continua a leggere “I poeti della domenica #467: Milo De Angelis, Telegramma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: "Tutte le poesie" di Milo De Angelis, Distante un padre, I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Milo De Angelis, Mondadori Poesia, Poesia italiana, Telegramma
da Cosa è la poesia?di Milo De Angelis Il silenzio ha accompagnato tutta la mia infanzia. Il silenzio che impediva di accedere a una qualunque narrazione. Fin da bambino non riuscivo a raccontare la mia vita. Anzi, non riuscivo in assoluto a raccontare. Se mi… Continua a leggere “proSabato: Milo De Angelis, da “Cosa è la poesia?””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, poesia, poesia italiana, poetica, prosabato, redazione, RubricheTag: "Tutte le poesie" di Milo De Angelis, Cosa è la poesia?, Lo Specchio Mondadori, Milo De Angelis, Mondadori Poesia, prosabato
Pubblicato il 18 Maggio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #42: Robert Lowell”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura nordamericana, poesia, poesia americana, redazione, RubricheTag: adrienne rich, bustine di zucchero, Caroline Blackwood, confessionalismo, Davide Zizza, Elizabeth Hardwick, Lo Specchio Mondadori, Parul Sehgal, Robert Lowell
Pubblicato il 23 marzo 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #35: Rafael Alberti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura spagnola, poesia, poesia spagnola, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Damaso Alonso, Davide Zizza, federico garcia lorca, Guillermo de Torre, Jorge Luis Borges, Lo Specchio Mondadori, Madrigale, Mondadori Poesia, Rafael Alberti, Vittorio Bodini
Pubblicato il 25 febbraio 2020
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Giuseppe Conte: il Mitomodernismo e il mare di Sara Vergari Ed è con questa consapevolezza, caro nuovo lettore del Terzo Millennio, giovane o vecchio che tu sia, che ti affido il frutto di quella stagione di rivolta, di urli, di incanti, di scoperte, di… Continua a leggere “Sara Vergari, Giuseppe Conte: il Mitomodernismo e il mare”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Giuseppe Conte, L'Oceano e il ragazzo, Lo Specchio Mondadori, mitomodernismo, Mondadori Poesia, Non finirò di scrivere sul mare, Poesia italiana contemporanea, Sara Vergari, Tomaso Kemeny
Pubblicato il 20 febbraio 2020
da redazionepoetarum
Lascia un commento
PAOLO RUFFILLI, LE COSE DEL MONDO (MONDADORI, 2020) Nota di lettura di Sacha Piersanti È uno di quei sempre più rari casi in cui la poesia sa commuovere il fantomatico cuore e stimolare e eccitare al tempo stesso la cosiddetta mente, una di… Continua a leggere “Paolo Ruffilli, Le cose del mondo (Mondadori, 2020). Nota di Sacha Piersanti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Le cose del mondo, Lo Specchio Mondadori, Mondadori Poesia, Paolo Ruffilli, poesia italiana contemporaea, Sacha Piersanti
La giostra I Transitano primavere in pieno inverno. Il cuore della terra si riscalda. Saltano gli orsi da una lastra all’altra, il mare è traditore. Ubi consistam? Noi, intrappolati nel pianeta impazzito, con potenti radar e telescopi supplichiamo, smarriti, la voragine dei cieli.… Continua a leggere “I poeti della domenica #432: Maria Luisa Spaziani, La giostra”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Maria Luisa Spaziani, Mondadori Poesia, Pallottoliere celeste, poesia contemporanea
Pubblicato il 2 febbraio 2020
da Fabio Michieli
Un commento
La polena I Io sono la polena che qualcuno ha salvato dalla demolizione di un veliero. Aquila su scialba insegna d’osteria, non fisso più orizzonti né tempeste. Tu che passi sforzati di credere allo slancio delle mie ali spiegate. Ai fianchi dello scafo… Continua a leggere “I poeti della domenica #431: Maria Luisa Spaziani, La polena”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Maria Luisa Spaziani, Mondadori Poesia, Pallottoliere celeste, poesia contemporanea, rubriche
CAMPOBASSO-SALERNO Il Sannio era ricco di querce poi cominciarono i noccioleti dell’Irpinia: e sempre tra i monti. Ingiallivan le stoppie e le saggine nei campi; le viti vendemmiate festeggiavan la morte, con quel loro cuore a pampini, sventolante. Ed io tra la morte e… Continua a leggere “I poeti della domenica #424: Carlo Betocchi, Campobasso-Salerno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Campobasso-Salerno, Carlo Betocchi, I poeti della domenica, L'estate di San Martino, Letteratura italiana, Lo Specchio Mondadori, poesia, rubriche
Pubblicato il 5 gennaio 2020
da redazionepoetarum
Un commento
L’OPERA COMUNE Per dedica all’amico poeta, critico, lettore Tra noi che vale, se ti mando in dono questi miei versi, o tu parli di me, che vale il ricordarci quanti sono i debiti che abbiamo l’un con l’altro, ogni dedica è scritta, e… Continua a leggere “I poeti della domenica #423: Carlo Betocchi, L’opera comune”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Carlo Betocchi, I poeti della domenica, L'estate di San Martino, L'opera comune, Lo Specchio Mondadori, poesia, rubriche
Pubblicato il 24 novembre 2019
da redazionepoetarum
Lascia un commento
IL VECCHIO E IL NUOVO Siamo cresciuti fra funerali… Così cominciava l’omaggio di versi decaduti negli anni della vanagloria e delle sottigliezze private. E ora che corta è la fabula e alte le mura del vicolo cieco che dileggiavi con grazia viziata tu… Continua a leggere “I poeti della domenica #412: Biancamaria Frabotta, Il vecchio e il nuovo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: biancamaria frabotta, I poeti della domenica, Il vecchio e il nuovo, Lo Specchio Mondadori, Mondadori Poesia, Tutte le poesie 1971-2017
Commentaria