– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Palinsesti di poesia a cura di Manuel Cohen A mezza selva #2: Annalisa Teodorani Nella poesia di Annalisa Teodorani Erede, nei primi anni zero, della scuola di Santarcangelo (T. Guerra, A. Baldini, N. Pedretti, G. Fucci, G. Rocchi), Annalisa Teodorani appare in controtendenza con… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #2: Annalisa Teodorani”
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Annalisa Teodorani, Geocritica, Gianfranco Lauretano, Gianni Fucci, Giuliana Rocchi, L'Italia a pezzi, Manuel Cohen, Mapping, Narda Fattori, Nino Pedretti, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia romagnola, Raffaello Baldini, rubriche, Santarcangelo di Romagna, Tonino Guerra
Pubblicato il 18 agosto 2014 da redazionepoetarum
La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.) Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014 PROGRAMMA domenica 24 agosto Portonovo, Chiesa di S. Maria ore 18.45: Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche Portonovo, La Capannina ore… Continue Reading “La punta della lingua 2014”
Categoria: anticipazioni, Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Ancona, Andrea Cortellessa, Angelo Guglielmi, Antonio Rezza, Argo, Cesare Malfatti, comunicati stampa, Cristina Babino, Durs Grünbein, Emilio Rentocchini, Enrico Ghezzi, eventi, festival, Flavia Mastrella, Franca mancinelli, Giuseppe Nava, L'Italia a pezzi, La punta della lingua 2014, luigi socci, Manuel Cohen, massimo raffaeli, Milo De Angelis, musica, Nie Wiem, poesia, poesia contemporanea, reading, rossella renzi, teatro, valerio cuccaroni, Vito M. Bonito
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria