– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Teatro Aleph. 8 giugno 2016, ore 17.30: Y O U N G P O E T S Antologia vivente di giovani poeti Saranno presenti: Alejandra ALFARO ALFIERI Matteo CASTORINO Emanuela CELI Davide CORTESE Francesco COSTANTINI Federico D’ANGELO DI PAOLA Angelo DEL VECCHIO Alessia FAVA… Continue Reading “Teatro Aleph, Young Poets”
lunedì 31 marzo alle 21 Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78, Roma in occasione dell’uscita di Elio Pagliarani, Tutto il teatro a cura di Gianluca Rizzo (Marsilio) SERATA UNICA un evento speciale a cura di Simone Carella letture recitate con la… Continue Reading “Letture recitate di scene dalle opere teatrali di Elio Pagliarani”
Ritratti di Poesia Edizione VIII- 2014 Roma, 12 febbraio 2014, Tempio di Adriano- Piazza di Pietra. Uno sguardo alla diversità delle voci. L’oralità, la poesia metropolitana. L’irruzione del fumetto e di Twitter. Premiati Giampiero Neri e Adam Zagajewski. Il Tempio di Adriano ospiterà… Continue Reading “Ritratti di poesia – ottava edizione”
di Luciano Mazziotta – – A partire dal Tiresia di Giuliano Mesa (2001), la scrittura poematica ha vissuto una rinascita nella letteratura italiana del nuovo secolo. Nell’arco di dieci anni si sono susseguiti, per fare solo alcuni esempi, Cefalonia di Luigi Ballerini (2005), Le api… Continue Reading “Ruggine di Marilena Renda: il purgatorio perenne”
La casa editrice Lettrétage in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Cultura di Berlino ha pubblicato un’antologia italo-tedesca di poeti italiani contemporanei in formato e-book, presentata nel corso di un incontro a Berlino sulla poesia italiana. Gli autori antologizzati hanno a loro volta ciascuno indicato … Continue Reading “Innenansichten – Un e-book a Berlino”
Commentaria