– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 8 giugno 2017 da redazionepoetarum
Manuela Dago, Poesie che non mi stavano da nessuna parte, Sartoria Utopia 2017, € 20,00 * oggi ho voglia di niente fregare il presente ritrarre le foglie usare i colori in modo incosciente aprirmi le mani toccarmi la vita in modo indecente * Ossibuchi… Continua a leggere “Manuela Dago, Poesie che non mi stavano da nessuna parte”
Pubblicato il 24 Maggio 2017 da redazionepoetarum
Roberto Canella, Il nostro amore distruggerà il mondo Edizioni Sartoria Utopia, € 22,00 ecco che si ripete: infilarsi nel letto come dentro una tasca orizzontale diventare la lingua sepolta sotto il palato eppure parlare nel sonno senza voce frasi rinsecchite di un amore labiale.… Continua a leggere “Roberto Canella, Il nostro amore distruggerà il mondo”
Pubblicato il 8 gennaio 2014 da gianni montieri
G: Allora, ditemi tutto dall’inizio come se fossi un bambino di tre anni. L’idea, le prove, gi spunti, i primi lavori, coraggio. M: è iniziato tutto circa due anni fa e l’origine è da ricercarsi nel fatto che sia io che Francesca siamo due… Continua a leggere “Interviste credibili # 13 – Manuela Dago e Francesca Genti su Sartoria Utopia”
Categoria: gianni montieri, Interviste, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: anna lamberti-bocconi, azzurra d'agostino, ed. Sartoria Utopia, editoria indipendente, Fernanda Woodman, francesca genti, Francesca Matteoni, gianni montieri, Interviste, Le interviste credibili, libri artigianali, manuela dago, paolo gentiluomo, poesia, poesia contemporanea, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria