Tag: Libero de Libero
Pubblicato il 23 dicembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
1940 26 dicembre Un altro Natale trascorso nella maggiore pena. La mente batte più ostinatamente alle porte dell’infanzia, e i colpi non destano nemmeno l’eco in quella casa remota. La stella dei pastori è riapparsa in cielo dopo la nevicata del giorno, il freddo… Continua a leggere “Coriandoli a Natale #1: Libero de Libero, Natale da ‘Borrador’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Coriandoli a Natale, cultura, letture, Narrativa, poetarumsilva, RubricheTag: Borrador, Diario Postumo, Libero de Libero, Lorenzo Cantator, Nuova Eri, simone di biasio
Pubblicato il 26 settembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Il fuoco accende la IV edizione del Festival poetico ‘verso Libero’ La rassegna che si terrà a Fondi il 30 settembre e 1 ottobre 2017. Uno sguardo sull’opera di de Libero e sulla poesia tra musica, teatro e arte Saper vedere, mettere a fuoco.… Continua a leggere “Festival ‘verso libero’ a Fondi (LT) il 30 settembre e 1 ottobre 2017”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Letteratura italiana, letture, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, TeatroTag: Amore e Morte, Antonella Anedda, associazione libero de libero, Claudio Damiani, Davide Rondoni, Libero de Libero, Nicola Bultrini, Rodolfo Di Biasio, simone di biasio, verso libero festival
proSabato: Libero de Libero, da Amore e morte Ecco il giovedì, un’altra giornata di fiera. Il sole, riprendendo a bruciare, illanguidiva la gente e sollecitava le linfe a scorrere con più impeto lungo il fusto, i rami, le foglie d’ogni pianta che si esprimeva… Continua a leggere “proSabato: Libero de Libero, da ‘Amore e morte’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosa poetica, prosabato, RubricheTag: alba de céspedes, Amore e Morte, associazione libero de libero, garzanti, giuseppe de santis, Libero de Libero, simone di biasio
Pubblicato il 9 marzo 2017
da redazionepoetarum
2 commenti
Libero de Libero, questo “ciociaro dai baffi di ferro e dalla sensibilità di velluto”, nato a Fondi all’inizio del 1900, ha scritto molto e molto è stato scritto su di lui, sicuramente meglio di quanto saprò fare io, che proverò a tracciarne un ritratto… Continua a leggere “Ritratto inedito di de Libero, ‘la poesia si fa coi ritagli del macellaio’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, articoli, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, omaggio, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, poetica, prosaTag: Amore e Morte, Antonietta Tiberia, associazione libero de libero, caffè Aragno, camera oscura, Elsa Morante, galleria la cometa, Georges Seurat, giuseppe de santis, Guttuso, Libero de Libero, Luigi Diemoz, mario mafai, Patrica, Piovene, poesia italiana del Novecento, ritratto de libero, Solstizio de libero, Trilussa, Ungaretti
XLVII Dimmi se torni nell’aranceto, degli ulivi dammi quell’ora quando caduti nel solco tenero d’erbe io credevo di foglie le tue mani, era un letto di luna grande e d’uva un grande banchetto. Dimmi se negli uliveti s’apre ancora la fiera della luna. ©… Continua a leggere “I poeti della domenica #126: Libero de Libero, Dimmi se torni nell’aranceto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
XXXIII Ora è un tempo che non mi basta. La tua fronte non è più cielo e da quel mio cielo sole non cade, da quel sole luce non prende e colore il mio giorno. A queste mani non sono più erba i tuoi… Continua a leggere “I poeti della domenica #125: Libero de Libero, Ora è un tempo che non mi basta”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: associazione de libero, Libero de Libero, Mondadori, Ora è un tempo che non mi basta, Scempio e lusinga
Pubblicato il 18 dicembre 2016
da redazionepoetarum
Lascia un commento
III Nell’acqua corrono i giorni e io ardo come fieno estivo. Nemici gli inviti al ricordo, eterna tu sei nell’assenza, a questa pianta che io sono bisogna la luce che sei tu. Dormo e tu il giro continui per altre vie d’aurora e te… Continua a leggere “I poeti della domenica #124: Libero de Libero, Nell’acqua corrono i giorni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: associazione de libero, Libero de Libero, Mondadori, Nell'acqua corrono i giorni, Scempio e lusinga
Pubblicato il 18 dicembre 2016
da redazionepoetarum
Lascia un commento
XXIX Da nulla che ero mi facesti dono d’essere uno che ti guardava, e te guardando nella mente me ammiro e tanto mi piace essere te che il distacco poco mi duole . © Libero de Libero da Eclisse 1936-1938, in Scempio e lusinga,… Continua a leggere “I poeti della domenica #123: Libero de Libero, Da nulla che ero mi feci dono”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: associazione de libero, Di nulla che ero mi feci dono, Libero de Libero, Mondadori, Scempio e lusinga
Commentaria