– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 agosto 2020 da paoladeplano
Wilde contro Wilde: due opere a confronto.Il fantasma di Canterville vs. Il ritratto di Dorian Gray Il fantasma di Canterville è un racconto per bambini. Ma non solo. È un racconto umoristico. Ma non solo. È un racconto dell’orrore. Ma non solo. È una critica… Continua a leggere “Paola Deplano, Wilde contro Wilde: due opere a confronto”
Pubblicato il 1 luglio 2020 da paoladeplano
Tra giglio ed eliotropio. Invito alla poesia di Arthur Symons di Paola Deplano ELIOTROPIO BIANCO … Continua a leggere “Paola Deplano, Invito alla poesia di Arthur Symons”
Categoria: articoli, letteratura anglosassone, letteratura inglese, Paola Deplano, Poesia di lingua inglese, poesia inglese, redazione, scritture, TraduzioniTag: Arthur Symons, Charles Baudelaire, gabriele d'annunzio, Gesualdo Bufalino, letteratura inglese, Oscar Wilde, Paola Deplano, poesia simbolista
Pubblicato il 10 marzo 2017 da giovannaamato
(Si fa riferimento, per i brani citati, all’edizione Fanucci 2013 a cura di Beatrice Masini con traduzione dall’inglese di Milly Dandolo) La signora Darling, madre di Wendy, Gianni e Michele, ha un bacio all’angolo sinistro della bocca che nessuno dei suoi familiari può prendere,… Continua a leggere “Riletti per voi #14: Peter Pan”
Pubblicato il 1 dicembre 2016 da giovannaamato
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #9: Rudyard Kipling, Come nacque la paura”
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, Linguaggio, Narrativa, prosa, racconti, racconto, RubricheTag: come nacque la paura, cuccioli d'uomo, giovanna amato, i libri della giungla, India, La botte piccola, letteratura inglese, letteratura per ragazzi, racconti, recensioni, rudyard kipling
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria