Tag: Letteratura di lingua tedesca
Pubblicato il 29 gennaio 2022
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e raccoglie riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Ad aprile Paliano, Lazio Talvolta avverto un respiro estraneo, Vedo ombre, orme di… Continua a leggere “Il sabato tedesco #52: Sabine Gruber, Ad aprile”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Ad aprile, Am besten lebe ich ausgedacht, Anna Maria Curci, Haymon Verlag, Il sabato tedesco, Im April, Letteratura di lingua tedesca, rubriche, Sabine Gruber, Traduzioni
Pubblicato il 22 gennaio 2022
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e raccoglie riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) dapprima tu vedi le foglie dapprima tu vedi le foglie, che del tutto… Continua a leggere “Il sabato tedesco #51: Lutz Seiler, dapprima tu vedi le foglie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Poesia tedesca contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Lutz Seiler, poesia, rubriche, schrift für blinde riesen, Suhrkamp Verlag, Traduzioni, zuerst siehst du die blätter
Pubblicato il 18 dicembre 2021
da Anna Maria Curci
Un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Storicamente Il colore dei tuoi occhi è recessivo. Lo… Continua a leggere “Il sabato tedesco #50: Uwe Kolbe, Storicamente”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Poesia tedesca contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Fischer Verlag, Il sabato tedesco, Imago, Letteratura di lingua tedesca, Poesia tedesca contemporanea, Uwe Kolbe
Pubblicato il 11 dicembre 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Stato della nazione assetata giacevo a letto avvinta dal… Continua a leggere “Il sabato tedesco #49: Daniela Danz, Stato della nazione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Daniela Danz, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Poesia tedesca contemporanea, stato della nazione
Pubblicato il 27 novembre 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Azzurro Questo azzurro non era in vendita. Si presentò… Continua a leggere “Il sabato tedesco #48: Rainer Malkowski, Azzurro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Azzurro, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rainer Malkowski, Suhrkamp Verlag
Pubblicato il 20 novembre 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Post mortem In Vermeer la luce arriva da sinistra, e… Continua a leggere “Il sabato tedesco #47: Juliette Aubert, Post mortem”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Juliette Aubert, Letteratura di lingua tedesca, poesia contemporanea
Pubblicato il 17 novembre 2021
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Heinrich Heine Germania, una fiaba d’inverno (come una lunga traccia di sangue) L’umore «ha per sua essenza la contraddizione: onde quel fare e disfare, quel dire e disdire, quel distruggere con l’una mano, ciò che si edifica con l’altra. Tale è il senso profondo… Continua a leggere “Heinrich Heine, Germania, una fiaba d’inverno (cura e traduzione di Nino Muzzi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 6 novembre 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi propone una poesia che Karoline von Günderrode dedica a … Continua a leggere “Il sabato tedesco #45: Karoline von Günderrode, “Novalis””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Karoline von Günderrode, Letteratura di lingua tedesca, Novalis, Novalis agli sguardi tuoi sacri di veggente
Pubblicato il 30 ottobre 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi è dedicata alla poesia di Novalis Wenn nicht mehr… Continua a leggere “Il sabato tedesco #44: Novalis, Quando ormai più né numeri e figure”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 16 ottobre 2021
da Anna Maria Curci
2 commenti
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi è dedicata alla poesia Meine Wörter, tratta dalla raccolta… Continua a leggere “Il sabato tedesco #43: Ulla Hahn, Le mie parole”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura tedesca, poesia, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, DVA, Il sabato tedesco, Le mie parole, Letteratura di lingua tedesca, Traduzioni, Ulla Hahn
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi è dedicata alla poesia Herbsttag da Buch der Bilder… Continua a leggere “Il sabato tedesco #42: Rainer Maria Rilke, Giorno d’autunno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, novecento, poesia, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Herbsttag, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rainer Maria Rilke, Traduzioni
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi torna ad essere dedicata alla poesia di Ingeborg Bachmann,… Continua a leggere “Il sabato tedesco #40: Ingeborg Bachmann, Dopo questo diluvio universale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Botteghe Oscure, Dopo questo diluvio universale, Il sabato tedesco, Ingeborg Bachmann, Letteratura di lingua tedesca, poesia traduzioni, rubriche
Commentaria