– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 10 Maggio 2021 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #60: William Butler Yeats”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura inglese, poesia inglese, RubricheTag: Arthur Symons, bustine di zucchero, Dante Alighieri, Davide Zizza, Einaudi poesia, Farid ad-din Attar, Franco Buffoni, Friedrich Nietzsche, Giorgio Melchiori, Leone Traverso, Musa di marmo, Oswald Spengler, Passigli Poesia, Thomas Stearns Eliot, Unità dell'Essere, william butler yeats
Pubblicato il 3 novembre 2014 da Anna Maria Curci
Cade il suono come il tonfo di un remo nel silenzio. (A.M. Curci) Il 3 novembre 1914, cento anni fa, moriva all’ospedale di Cracovia, probabilmente suicida per una dose eccessiva di cocaina, il poeta austriaco Georg Trakl. Nelle sue poesie, che si possono leggere… Continua a leggere “Georg Trakl, cento anni fa”
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, poesia, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, anniversari, Enrico De Angelis, Georg Trakl, Giaime Pintor, Ida Porena, Leone Traverso, poesia, Traduzioni
Pubblicato il 15 novembre 2011 da Anna Maria Curci
Tra le righe #6: Rainer Maria Rilke “la traduzione è nella sua essenza etica plurale dell’ascolto” Antoine Berman* Rainer Maria Rilke Der Panther Im Jardin des Plantes, Paris Sein Blick ist vom Vorübergehn der Stäbe so müd geworden, daß er nichts mehr hält. Ihm… Continua a leggere “Tra le righe #6: Rainer Maria Rilke”
Categoria: Anna Maria Curci, letture, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Giacomo Caccapaglia, Gina Sfera, Leone Traverso, poesia europea, Rainer Maria Rilke, Traduzioni
Pubblicato il 3 ottobre 2011 da Anna Maria Curci
Tra le righe n. 5: Hugo von Hofmannsthal “la traduzione è nella sua essenza plurale etica dell’ascolto” Antoine Berman[i] . Ballade des äußeren Lebens Und Kinder wachsen auf mit tiefen Augen, Die von nichts wissen, wachsen auf und sterben, Und alle Menschen gehen ihre… Continua a leggere “Tra le righe n. 5: Hugo von Hofmannsthal”
Categoria: poesiaTag: Cristina Campo, Elena Croce, Hugo von Hofmannsthal, Leone Traverso, poesia, Tra le righe, Traduzioni
Pubblicato il 28 agosto 2011 da Anna Maria Curci
Tra le righe n. 2: Friedrich Hölderlin “la traduzione è nella sua essenza plurale etica dell’ascolto” Antoine Berman[i] Friedrich Hölderlin, Hälfte des Lebens Mit gelben Birnen hänget Und voll mit wilden Rosen Das Land in den See, Ihr holden Schwäne, Und trunken von Küssen Tunkt… Continua a leggere “Tra le righe n. 2: Friedrich Hölderlin”
Categoria: poesiaTag: Friedrich Hölderliin, Leone Traverso, poesia, Remo Fasani, Tra le righe, traduzione
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria