– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 agosto 2020 da redazionepoetarum
Ritratto d’un amicodi Natalia Ginzburg La città che era cara al nostro amico è sempre la stessa: c’è qualche cambiamento, ma cose da poco: hanno messo dei filobus, hanno fatto qualche sottopassaggio. Non ci sono cinematografi nuovi. Quelli antichi ci sono sempre, coi nomi… Continua a leggere “Natalia Ginzburg, Ritratto d’un amico [Cesare Pavese]”
Categoria: anniversari, cultura, Letteratura italiana, novecento, omaggio, prosa, redazione, scrittureTag: Cesare Pavese, einaudi, le piccole virtù, Natalia Ginzbug, Ritratto d'un amico
Pubblicato il 25 aprile 2020 da redazionepoetarum
Natalia Ginzburg, Inverno in Abruzzo Deus nobis haec otia fecit. In Abruzzo non c’è che due stagioni: l’estate e l’inverno. La primavera è nevosa e ventosa come l’inverno e l’autunno è caldo e limpido come l’estate. L’estate comincia in giugno e finisce in… Continua a leggere “proSabato: Natalia Ginzburg, Inverno in Abruzzo”
Pubblicato il 16 gennaio 2016 da redazionepoetarum
Io ho le scarpe rotte e l’amica con la quale vivo in questo momento ha le scarpe rotte anche lei. Stando insieme parliamo spesso di scarpe. Se le parlo del tempo in cui sarò una vecchia scrittrice famosa, lei… Continua a leggere “proSabato: Natalia Ginzburg, Le scarpe rotte. Racconto”
Categoria: letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, redazione, Rubriche, scrittureTag: einaudi, le piccole virtù, le scarpe rotte, Natalia Ginzburg, prosabato
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commentaria