Pubblicato il 13 novembre 2020
da andreaaccardi
2 commenti
Bernardo Pacini, Fly modeAmos Edizioni, 2020 A partire da Fly mode di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io La grande idea su cui si fonda il nuovo libro di Bernardo Pacini (Amos 2020) è quella di adottare, immaginare l’inedito punto di vista… Continue Reading “A partire da “Fly mode” di Bernardo Pacini: il drone e altre strategie di elusione dell’Io”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Amos Edizioni, Andrea de Alberti, Andrea Inglese, antonio lanza, Apocalisse pop!, Bernardo De Luca, Bernardo Pacini, Biagio Cepollaro, Commiato da Andromeda, Dante Alighieri, Darwin, eliot, Fabio Orecchini, Fly mode, Francis Ponge, Gabriele Galloni, Gianluca Garrapa, Giovanna Marmo, Giuliano Mesa, Guido Mazzoni, Il Conoscente, Il luogo delle forze, La cospirazione dei tarli, Laura Pugno, Lavoro da fare, Lorenzo Allegrini, Lorenzo Mari, Louise Glück, Luciano Mazziotta, Lucrezio, Luigi Di Ruscio, LuigiTrucillo, Matteo Meschiari, montale, Paul Valery, posti a sedere, Previsioni e lapsus, Simone Burratti, Suite Etnapolis, Tommaso Di Dio, Umberto Fiori, Verso le stelle glaciali, Vincenzo Frungillo
Laura Pugno, Bianco, Nottetempo, 2016; € 7,00 * di Mario De Santis * Laura Pugno poeta ha, nel corso degli anni, costruito un suo mondo preciso, scolpito, seppure nell’astrazione di una dimensione allegorica. Un mondo, un paesaggio di atmosfere arcaiche, mitiche e mentali, come… Continue Reading “Laura Pugno, Bianco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Bianco, critica, Iñárritu, La strada, Laura Pugno, Mario De Santis, Mc Carthy, nottetempo, poesia, poesia contemporanea, recensioni, Revenant – Redivivo
* la ragazza attraversata dalla luce – ombra in forma di fulmine – e tu faggio, betulla nera, la luce ti cola dalle mani in forma di parole con metallo, brunito ai bordi, portato a incandescenza, a oscurità: dirai e diranno, ripetendo, (mercurio vivo)… Continue Reading “Nuovi Argomenti 74, Amelia Rosselli: Laura Pugno, La ragazza attraversata dalla luce”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: amelia rosselli, La ragazza attraversata dalla luce, Laura Pugno, Nuovi Argomenti, omaggio, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Amelia Rosselli, «Nuovi Argomenti», n. 74, 2016 Introduzione di Maria Borio «Nel pulsare di tutte le moltitudini». Forse è questo uno dei versi attraverso cui oggi si può lanciare lo sguardo alla scrittura di Amelia Rosselli e ritrovarne la presenza almeno in almeno due… Continue Reading “Nuovi Argomenti n. 74: Amelia Rosselli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alberto Casadei, Alessandro Baldacci, amelia rosselli, Antonella Anedda, Caterina Venturini, critica, daniela attanasio, Gabriella Sica, Gandolfo Cascio, Gian Maria Annovi, Laura Barile, Laura Pugno, Maria Borio, Nanni Balestrini, Novi Argomenti, poesia, poesia contemporanea, riviste, Roberto Deidier, Saggistica, Stefano Giovannuzzi, Tommaso Pincio, Ulderico Pesce
Ritratti di Poesia Edizione VIII- 2014 Roma, 12 febbraio 2014, Tempio di Adriano- Piazza di Pietra. Uno sguardo alla diversità delle voci. L’oralità, la poesia metropolitana. L’irruzione del fumetto e di Twitter. Premiati Giampiero Neri e Adam Zagajewski. Il Tempio di Adriano ospiterà… Continue Reading “Ritratti di poesia – ottava edizione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Adam Zagajevski, anna toscano, bianca tarozzi, biancamaria frabotta, Carla Caiafa, ennio cavalli, Giampiero Neri, Laura Pugno, Lidia Riviello, Maria Grazia Calandrone, Mario Benedetti, Ritratti di poesia, Roma, Tiziana Cera Rosco, Valerio Magrelli, Vincenzo Mascolo
Bando di Concorso Ritratti di poesia.140 – prima edizione Ritratti di poesia, manifestazione promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma Arte-Musei in collaborazione con InventaEventi S.r.l. indice la prima edizione del concorso di poesia “RITRATTI DI POESIA.140” Il concorso, a partecipazione… Continue Reading “Bando di Concorso Ritratti di poesia.140 – prima edizione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Concorsi letterari, eventi e reading, poesia, poesia contemporaneaTag: Carla Caiafa, comunicati stampa, concorso letterario, ennio cavalli, eventi e reading, inventaeventi, Laura Pugno, Maria Grazia Calandrone, partecipazione gratuita, poesia in 140 caratteri, Ritratti di poesia, Ritratti di poesia.140 – prima edizione, twitter, Vincenzo Mascolo
Pubblicato il 15 luglio 2013
da lucaminola
Lascia un commento
Titolo: Italics Autore: Gian Maria Annovi Editore: Nino Aragno Editore, 2013 Continua, infierendo fra storia reale e spazio mediatico, il percorso poetico di Gian Maria Annovi, che si arricchisce di un nuovo tassello: il libro Italics, appena uscito per la nuova collana di Nino… Continue Reading ““Italics” di Gian Maria Annovi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Andrea Cortellessa, Francis Bacon, Gian Maria Annovi, Italics, Kamikaze (e altre persone), Laura Pugno, Luca Minola, Maria Grazia Calandrone, Nino Aragno editore, Poeti degli anni Zero, Ponte Sisto, Vincenzo Ostuni
Commentaria