Tag: Laterza
Pubblicato il 22 novembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Simone Pieranni, Genova Macaia, Laterza, 2017; € 14,00, ebook € 9,99 Genova per noi che (non) siamo nati a Genova. Genova per chi c’è vissuto, per chi no, per chi c’è stato di passaggio e per chi ne è scappato. Genova Macaia, come quello… Continua a leggere “Simone Pieranni, Genova Macaia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Narrativa, Raffaele Calvanese, recensioni, saggi, viaggioTag: Città, genova, Genova Macaia, Laterza, Narrativa, Raffaele Calvanese, recensioni, Saggi, Simone Pieranni, viaggi
Pubblicato il 15 giugno 2017
da redazionepoetarum
2 commenti
Recensione ibrida a La stanza profonda di Vanni Santoni (Laterza) di Ilaria Grasso Molti hanno scritto de La stanza profonda di Vanni Santoni con le più varie chiavi di lettura e interpretazioni. Chi mi ha preceduto ha parlato dei giochi di ruolo, di controculture, della forma… Continua a leggere “Recensioni ibride #2: #LaStanzaProfonda di #VanniSantoni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: Attilio Bertolucci, giochi di ruolo, Ilaria Grasso, La stanza profonda, Laterza, Luca Maleonte murales, Muro di casse, Premio Strega 2017, recensioni ibride, Vanni santoni
Pubblicato il 3 giugno 2017
da redazionepoetarum
Un commento
DE MAURO Comincerei con lui, con Luigi Meneghello. Ti ricordi quel passo bellissimo in Libera nos a Malo? «Nell’epidermide di un uomo si possono trovare, sopra, le ferite superficiali, vergate in italiano, in francese, in latino; sotto ci sono le ferite più antiche, quelle… Continua a leggere “proSabato: Camilleri – De Mauro, La lingua batte dove il dente duole”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 26 Maggio 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Vanni Santoni, La stanza profonda, Laterza 2017, € 14,00; ebook € 8,99 di Martino Baldi * In settant’anni di Premio Strega un editore storico come Laterza si era sempre distinto per non aver mai candidato un proprio romanzo. Lo fa nel 2017 per la prima volta ma… Continua a leggere “Vanni Santoni, La stanza profonda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Don Delillo, La stanza profonda, Laterza, martino baldi, Muro di casse, recensioni, Rumore bianco, Vanni santoni
proSabato: Maria Giacobbe, Adesso non solo dobbiamo mettere la divisa… …Adesso non solo dobbiamo mettere la divisa, il sabato, ma anche le Piccole Italiane delle elementari dobbiamo andare andare all’adunata. …Sino a quest’anno io non c’ero mai andata e neppure sapevo bene di che… Continua a leggere “proSabato: Maria Giacobbe, Adesso non solo dobbiamo mettere la divisa…”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, RubricheTag: Laterza, Maria Giacobbe, Piccole cronache
Pubblicato il 9 Maggio 2017
da jacoponinni
2 commenti
Si è scritto abbastanza sul nuovo bel libro di Vanni Santoni? Probabilmente ancora no e non perché non siano già abbastanza gli elogi che confermano pienamente la meritata selezione per il premio Strega, ma perché la scrittura di Vanni ha sempre il grande merito… Continua a leggere “Dalla stanza profonda.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 23 marzo 2016
da gianni montieri
3 commenti
Una frase lunga un libro è arrivata alla cinquantesima puntata, questo post che riepiloga tutti i numeri è per festeggiare e ringraziare i lettori, gli scrittori, i traduttori e gli editori. Grazie, vi aspetto per il numero 51, tra una settimana. Gianni Montieri *… Continua a leggere “#Unafraselungaunlibro: i primi 50 numeri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Annie Ernaux, antonella cilento, Big Sur, Carson McCullers, Daniele Del Giudice, David James Poissant, edizioni sur, einaudi, elisabetta bucciarelli, Emma reyes, fazi, Filippo Tuena, George Saunders, Giacomo Verri, gianni montieri, Il Saggiatore, Iosif Brodskij, Joan Didion, John Williams, Joyce Carol Oates, Kent Haruf, L'orma, La nuova frontiera, Laterza, Mario Benedetti, minimum fax, MIrko Volpi, NN editore, racconti, recensioni, Richard Ford, Robert McLiam Wilson, Roberto Bolaño, Romanzi, rubriche, Tommaso Pincio, Una frase lunga un libro, Wu MIng
Pubblicato il 8 luglio 2015
da gianni montieri
2 commenti
Una frase lunga un libro #20: Mirko Volpi, Oceano Padano, Editori Laterza, 2015. € 13,00, ebook € 7,99 […] negli occhi ho sempre quel panorama, immobile, nitido – non succede niente, qualche uccello ogni tanto si intromette nello spazio visivo, un pesce di fosso si azzarda sul… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #20: Mirko Volpi, Oceano Padano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, prosa, Rubriche, saggi, Una frase lunga un libroTag: Crema, gianni montieri, Laterza, Leopardi, Lodi, Lombardia, milano, MIrko Volpi, Nosadello, Oceano Padano, Pandino, Pasolini, Pavia, Pianura Padana, prosa, recensioni, rubriche, Saggi, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 15 giugno 2015
da alessandratrevisan87
3 commenti
Considerare Muro di casse di Vanni Santoni soltanto un romanzo sarebbe riduttivo ma, di fatto, lo è: un romanzo contemporaneo, forte e potente come suggerisce il titolo, che assorbe e incorpora molti elementi, molte cose. Questo volume – che ha da poco inaugurato la… Continua a leggere ““Muro di casse” di Vanni Santoni. Recensione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, letture, musica, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: Altri Libertini, cultura rave, free party, free tekno, Last Love Parade, Laterza, Laterza Solaris, Marco Mancassola, Mondadori, Muro di casse, Pier Vittorio Tondelli, Vanni santoni
Commentaria