– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 febbraio 2016 da andreaaccardi
Anche se il titolo sembra esibire una materialità provocatoria e aggressiva (ricorda a prima vista il Macello di Ivano Ferrari, su Poetarum Silva antologizzato qui), la poesia di Guarneri va poi in direzione opposta, produce il rovescio utopico di quella materialità, la sua contraddizione… Continue Reading “L’inverso dell’oltre: “Carnaggio” di Giuseppe Guarneri”
Pubblicato il 13 settembre 2014 da andreaaccardi
. Caro Rhédi, oggi ho visto come muore una medusa. In realtà non si è trattato di morte naturale, dei ragazzini l’hanno catturata col secchiello per poi lasciarla sullo scoglio a sciogliersi, e ridevano stuzzicandola con i bastoni. Chi crede ancora all’innocenza dell’infanzia non ha mai guardato… Continue Reading “Cartoline persiane#14”
Categoria: poetarumsilva, RubricheTag: L'anguilla, Lettere persiane, montale, Montesquieu
Pubblicato il 28 luglio 2012 da andreaaccardi
IL POETA* …………………………………….. . Il poeta, pidocchio delle leggende d’altrove, che lascia i solai per giungere alle nostre case editrici alle nostre stampatrici, al pubblico che stuzzica nel profondo, sotto le grida avverse, di pagina in pagina e poi di versicolo in versicolo, limati,… Continue Reading “POESIE DI GIANVITTORIO SCAVINO”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria