.. precari due testi da: sotto maggiori paragrafi . - di Fabio Teti
.
§
.
cassetti con le ovaie dentro, con le pleure,
e non ci sono. cassetti con il gordio delle viscere.
né si ammette qui la serie ottativa
– l’«oh potesse» – (trovarli). buio
.
con dentro le mandibole, le ossa
della bocca. sanno drenata
la canción del agua, la historia
.
de su alma. le corde in nylon,
invece, al balcone – i panni stesi sul
massacro. così cos’è taciuto
– e la ragione
.
§
.
se osservano è con le pellicole a falsi colori:
tutte isoiete chiare e fresche, allora, isoterme. i tracciati.
con vigore poi all’«a-apra», «tras-z» –
gliene sfavilla tavola del risiko, la sera. / sotto
.
è l’acido sui volti, nessuno potrà ritrovare
.
nessuno. l’ossidazione fuori, delle grate; il nido nelle
rimangiato dalla ruggine e rainer, fallo tu
il concione agli angeli, quella trafila,
sulle forficule, sul numero di serie inciso a
montatura, degli occhiali:
4 3 5 2 5
.
nota:
per «la canciòn del agua» e la «historia de su alma» si veda García Lorca, Mañana, 1918.
«rainer» è il Rilke, particolarmente, della settima e nona elegia duinese.
43.525 sono le paia di scarpe ritrovate ad Auschwitz dai sovietici, dopo la liberazione.
________