– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 giugno 2016 da redazionepoetarum
Laura Pugno, Bianco, Nottetempo, 2016; € 7,00 * di Mario De Santis * Laura Pugno poeta ha, nel corso degli anni, costruito un suo mondo preciso, scolpito, seppure nell’astrazione di una dimensione allegorica. Un mondo, un paesaggio di atmosfere arcaiche, mitiche e mentali, come… Continua a leggere “Laura Pugno, Bianco”
Pubblicato il 15 marzo 2016 da gianni montieri
Gabriele Di Fronzo, Il Grande animale, Nottetempo, 2016, € 12,00, ebook € 6,49 di Mario De Santis * Superata qualche perplessità per la troppo ingombrante memoria de L’imbalsamatore, nel film omonimo di Matteo Garrone, e la quasi ovvia comparazione tra la storia personale del protagonista (rimasto… Continua a leggere “Gabriele Di Fronzo, Il grande animale”
Categoria: Critica, critica letteraria, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Cella, cormac mccarthy, critica, gabriele di fronzo, gilda policastro, il grande animale, L'animale morente, L'imbalsamatore, L'invenzione della Madre, La strada, Marco Peano, Mario De Santis, Matteo Garrone, Narrativa, nottetempo, Philip Roth, recensioni, romanzo, saggi brevi
Pubblicato il 9 gennaio 2014 da redazionepoetarum
Cormac McCarthy, Il buio fuori, Einaudi, (SuperCoralli, 1997; ET 2008); trad. R. Montanari; € 10,00 euro; e-book € 6,99 ◊ […] Posso lavorare, anche se non ho mai avuto un lavoro. Né lo avrete mai. Sono tempi duri. È la gente dura a rendere duri… Continua a leggere “Cormac McCarthy, Il buio fuori (di Maddalena Lotter)”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: cormac mccarthy, einaudi, Il buio fuori, La strada, Maddalena Lotter, Narrativa, narrativa americana, recensioni, romanzo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria