Tag: la punta della lingua
NASCE ARGOLIBRI, IL NUOVO MARCHIO EDITORIALE DELLA RIVISTA ARGO A 20 ANNI DALLA SUA FONDAZIONE. TRA LE PRIME PUBBLICAZIONI: OPERE DI CORRADO COSTA, TESTI DI ANTONELLA ANEDDA E MARIANGELA GUALTIERI, E, NEL 2020 IL LINGUAGGIO ALIENO DI JACK SPICER E LA MIGLIORE POESIA… Continue Reading “Nasce Argolibri (comunicato stampa)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, redazione, rivisteTag: Andrea Capodimonte, Andrea Franzoni, Antonella Anedda, Argo, Argolibri, comunicati stampa, Corrado Costa, Daniele Ciprì, editoria, Fabio Orecchini, Guido Guglielmi, Jack Spicer, la punta della lingua, Lello Voce, Luca Caprara, luigi socci, marco benedettelli, Mariangela Gualteri, Nie Wiem, rivista Argo, rossella renzi, valerio cuccaroni
LA PUNTA DELLA LINGUA POESIA FESTIVAL (X ed.) la baia della poesia Ancona e Portonovo, 13-18 luglio 2015 Lunedì 13 luglio Portonovo – Chiesa di S. Maria ore 18.00 Cerimonia di apertura del Festival ore 18.45 Reading di Adam Zagajewski… Continue Reading “La Punta della lingua – poesia festival (X edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, comunicati stampa, eventi e reading, Festival, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Adam Zagajevski, Argo, Comune di Ancona, festival, Gian Maria Annovi, gilda policastro, la baia della poesia, la punta della lingua, luigi socci, Nie Wiem, poetry slam, reading, valerio cuccaroni
Pubblicato il 27 luglio 2013
da alessandratrevisan87
6 commenti
Pubblichiamo oggi il secondo dei due interventi di Martina Daraio, dottoranda in Scienze linguistiche filologiche e letterarie presso l’Università degli Studi di Padova. Il suo ambito di ricerca è quello della poesia contemporanea marchigiana, terra in cui è nata**, ambito d’indagine cui fanno riferimento… Continue Reading “La forma del dolore: sperimentazioni linguistiche nella poesia di Maurizio Landini. di Martina Daraio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, letture, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: festival letterari, la punta della lingua, lo zinco, marco saya editore, martina daraio, maurizio landini, Poesia italiana contemporanea, poesia marchigiana
Oggi e la prossima settimana ospiteremo due interventi di Martina Daraio, dottoranda in Scienze linguistiche filologiche e letterarie presso l’Università degli Studi di Padova; il suo ambito di ricerca è quello della poesia contemporanea marchigiana, terra in cui è nata**, ambito d’indagine cui fanno… Continue Reading “Riflessioni sulla “marchigianità” di Danilo Mandolini in occasione dell’VIII edizione del festival “La punta della lingua” di Martina Daraio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, prosa poeticaTag: a ritroso, Ancona, Arcipelago Itaca, danilo mandolini, Edizioni L'obliquo, la punta della lingua, martina daraio, poesia marchigiana
Pubblicato il 26 giugno 2013
da gianni montieri
4 commenti
I POETI INGLESI MCGOUGH E BAKER, I TEATRANTI REZZA E LA RUINA LE POETE DI EINAUDI, L’ESCURSIONE NOTTURNA E LA FACEBOOK POETRY TRA LE PERLE E I GIOIELLI ARCHITETTONICI DI ANCONA E RIVIERA DEL CONERO PER IL POESIA FESTIVAL “LA PUNTA DELLA LINGUA” (8^… Continue Reading “La punta della lingua – Poesia Festival (ottava edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, Teatro, VideoTag: Ancona, cultura, eventi, la punta della lingua, luigi socci, Manifestazioni, poesia, poesia festival, poetry slam, reading, valerio cuccaroni
Pubblicato il 16 ottobre 2012
da gianni montieri
8 commenti
(chiacchierata svoltasi nel cuor dell’estate tra l’andata in vacanza dell’intervistato e l’attesa della propria dell’intervistatore.) Ciao Luigi comincio con tre domande di servizio. Sei a conoscenza del fatto che molta gente ritenga il Rosso Conero un tramonto? Potrebbero avere qualche ragione? Rosso di sera… Continue Reading “Interviste credibili # 6 – Luigi Socci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, gianni montieri, Interviste, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: freddo da palco, gianni montieri, la punta della lingua, Le interviste credibili, luigi socci, poesia, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 7 giugno 2012
da gianni montieri
Un commento
per il programma completo (orari e luoghi) qui: La punta della Lingua
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, eventi e reading, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, Teatro, VideoTag: Ancona, festival, la punta della lingua, letteratura, luigi socci, Nie Wiem, poesia, valerio cuccaroni
Pubblicato il 13 giugno 2011
da gianni montieri
2 commenti
Qui sotto il bellissimo programma della VI edizione del festival “La punta della lingua” LA PUNTA DELLA LINGUA 2011 Poesia Festival VI edizione Ancona e Parco del Conero 14-21 giugno Direttore artistico Luigi Socci Organizzazione Nie Wiem… Continue Reading “La Punta della Lingua – Poesia Festival (programma)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, poesia contemporaneaTag: Ancona, Ascanio Celestini, festival, Francesco Accattoli, Gherardo Bortolotti, Giovanni Lindo Ferretti, la punta della lingua, luigi socci, Marco Giovenale, Nie Wiem, renata morresi, valerio cuccaroni
Commentaria