Tag: La nuova frontiera
Pubblicato il 15 febbraio 2017
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #90: Mercè Rodoreda, Quanta, quanta, guerra…, traduzione di S. M. Ciminelli, La Nuova Frontiera, 2016; € 16,50 * Sono nato a mezzanotte, in autunno, con una macchia sulla fronte non più grande di una lenticchia. Quando facevo arrabbiare mia madre,… Continue Reading “Una frase lunga un libro #90: Mercè Rodoreda, Quanta, quanta, guerra…”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: gianni montieri, La nuova frontiera, Mercè Rodoreda, Narrativa, quanta quanta guerra, recensioni, romanzo, rubriche, S. M. Ciminelli, Traduzioni, Una frase lunga un libro
Valeria Luiselli, La storia dei miei denti, traduzione di E. Tramontin, La Nuova Frontiera, 2016, € 16,50 di Martina Mantovan * La storia dei miei denti di Valeria Luiselli è la messinscena della vita del più grande banditore d’asta del mondo, della verità vagamente… Continue Reading “Valeria Luiselli, La storia dei miei denti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura sudamericana, Narrativa, recensioni, romanzoTag: La nuova frontiera, La storia dei miei denti, Letteratura sudamericana, Martina Mantovan, Narrativa, recensioni, romanzo, Traduzioni, Valeria Luiselli
Pubblicato il 12 gennaio 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Su Rodofo Walsh Libri: Operazione Massacro, traduzione di Elena Rolla, La Nuova Frontiera, 2011, € 12,00, ebook € 8,49 Il violento mestiere di scrivere, traduzione di Stefania Marinoni, La Nuova Frontiera, 2016, € 12,50 Fucilati all’alba. Rodolfo Walsh e il crimine di Suárez, di Roberto Ferro, trad.… Continue Reading “Su Rodolfo Walsh”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, giornalismo, Letteratura sudamericana, martino baldi, Narrativa, racconti, recensioni, romanzoTag: Alessandro Leogrande, argentina, articoli, desaparecidos, dittatura, Elena Rollo, Giornalismo, Il violento mestiere di scrivere, La nuova frontiera, martino baldi, Narrativa, Operazione Massacro, recensioni, Rodolfo Walsh, Stefania Marinoni, Videla
Pubblicato il 6 settembre 2016
da gianni montieri
Lascia un commento
Giovedì 8 settembre: Andrés Neuman, Le cose che non facciamo, con Ginevra Lamberti, Venerdì 9 settembre: Kurt Vonnegut e Ivan Chermayeff, Sole luna stella, con Paolo Canton, Giovanna Zoboli e Monica Pareschi Sabato 10 settembre: Valerio Mattioli, Superonda, con Enrico Bettinello Lunedì 12 settembre:… Continue Reading “SettembreSingrossa – Mini Festival alla Libreria Marco Polo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, Festival, fumetto, musica, Narrativa, racconto, romanzoTag: Andrés Neuman, Baldini&Castoldi, Campo Santa Margherita, comunicati stampa, David James Poissant, eventi, festival, Ivan Chermayeff, kurt vonnegut, La nuova frontiera, Libreria Marco Polo, musica, Narrativa, NN editore, Paco Ignazio Taibo II, presentazioni, racconti, Romanzi, SettembreSingrossa, sur, venezia
Jorge Baron Biza, Il deserto, La Nuova Frontiera, 2016, € 17,00, ebook € 8,99, traduzione di Gina Maneri di Martina Mantovan * Jorge Baron Biza è l’autore di un testo unico e totalizzante: El deserto y su semilla; è la confessione, brutale e spietata, di un… Continue Reading “Jorge Baron Biza, Il Deserto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura sudamericana, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Gina Maneri, IL deserto, Jorge Baron Biza, La nuova frontiera, Letteratura sudamericana, Martina Mantovan, Narrativa, recensioni, romanzo
Pubblicato il 13 luglio 2016
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #66: José Emilio Pacheco, Le battaglie nel deserto, traduzione di Pino Cacucci, La nuova frontiera, 2012, € 12,00, ebook € 5,99 * In ottobre ci fu un forte terremoto. In novembre comparve una cometa. Dicevano che preannunciasse la bomba atomica e… Continue Reading “Una frase lunga un libro #66: José Emilio Pacheco, Le battaglie nel deserto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: gianni montieri, La nuova frontiera, Le battaglie nel deserto, Pacheco, Pino Cacucci, recensioni, romanzo, rubriche, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 23 marzo 2016
da gianni montieri
3 commenti
Una frase lunga un libro è arrivata alla cinquantesima puntata, questo post che riepiloga tutti i numeri è per festeggiare e ringraziare i lettori, gli scrittori, i traduttori e gli editori. Grazie, vi aspetto per il numero 51, tra una settimana. Gianni Montieri *… Continue Reading “#Unafraselungaunlibro: i primi 50 numeri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Annie Ernaux, antonella cilento, Big Sur, Carson McCullers, Daniele Del Giudice, David James Poissant, edizioni sur, einaudi, elisabetta bucciarelli, Emma reyes, fazi, Filippo Tuena, George Saunders, Giacomo Verri, gianni montieri, Il Saggiatore, Iosif Brodskij, Joan Didion, John Williams, Joyce Carol Oates, Kent Haruf, L'orma, La nuova frontiera, Laterza, Mario Benedetti, minimum fax, MIrko Volpi, NN editore, racconti, recensioni, Richard Ford, Robert McLiam Wilson, Roberto Bolaño, Romanzi, rubriche, Tommaso Pincio, Una frase lunga un libro, Wu MIng
Pubblicato il 17 febbraio 2016
da gianni montieri
2 commenti
Una frase lunga un libro #45: Ana Paula Maia, Di uomini e bestie, La Nuova Frontiera, 2016, traduzione di Marika Marinello, € 14,50 * Negli occhi del ruminante, sebbene sempre insondabili, si era dissipata tutta la nebbia e il buio. Era la sua stessa immagine… Continue Reading “Una frase lunga un libro #45: Ana Paula Maia, Di uomini e bestie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Traduzioni, Una frase lunga un libroTag: Ana Paula Maia, Di uomini e Bestie, Einuadi, gianni montieri, Ivano Ferrari, La nuova frontiera, Macello, Marika Marinello, Narrativa, poesia, recensioni, romanzo, rubriche, Traduzioni
Pubblicato il 29 aprile 2015
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #10 Mario Benedetti, Grazie per il fuoco, LaNuovafrontiera, 2011 (trad. Elisa Tramontin; € 17,00, ebook €10,99) È più probabile che un giorno un operaio che ho licenziato o insultato, perché a me piace insultarli, torni a casa rimuginando,… Continue Reading “Una frase lunga un libro #10 – Mario Benedetti: Grazie per il fuoco”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Elisa Tramontin, Grazie per il fuoco, La nuova frontiera, Mario Benedetti, montevideo, Narrativa, recensioni, romanzo, rubrica, sudamerica, Traduzioni, Una frase lunga un libro, uruguay
Pubblicato il 25 febbraio 2015
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #1: Silvina Ocampo – La promessa – La Nuova Frontiera, 2013 (trad. di Francesca Lazzarato) Alina Cerunda era bella, nonostante i suoi settant’anni. Chi dice che non lo fosse, mente. I vecchi, tuttavia, sembrano sempre travestiti e… Continue Reading “Una frase lunga un libro #1: Silvina Ocampo – La promessa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: argentina, Borges, Francesca Lazzarato, gianni montieri, La nuova frontiera, La promessa, Narrativa, recensioni, romanzo, rubriche, Silvina Ocampo, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 25 agosto 2013
da gianni montieri
2 commenti
Era la casa della mia zia più anziana, dove mi portavano in visita tutti i sabati. Sopra l’atrio con il soffitto a lucernario c’era un’altra casa misteriosa, dove si vedeva vivere attraverso i vetri una famiglia dai piedi aureolati come santi. Lievi ombre… Continue Reading “La domenica (certe case) e Silvina Ocampo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria