Tag: La botte piccola
Pubblicato il 19 dicembre 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #10: Akutagawa Ryūnosuke, Momotarō”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, fiabe, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breve, recensioni, RubricheTag: akutagawa ryunosuke, cristiana ceci, fiabe, folclore, folclore giapponese, giappone, giovanna amato, La botte piccola, Momotarō, prosa, racconti fantastici, racconto, racconto breve, ragazzo pesca, recensione
Pubblicato il 1 dicembre 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #9: Rudyard Kipling, Come nacque la paura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, Linguaggio, Narrativa, prosa, racconti, racconto, RubricheTag: come nacque la paura, cuccioli d'uomo, giovanna amato, i libri della giungla, India, La botte piccola, letteratura inglese, letteratura per ragazzi, racconti, recensioni, rudyard kipling
Pubblicato il 27 ottobre 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La Botte Piccola #8: Marguerite Yourcenar, ‘Anna, soror…’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura francese, letture, novelle, raccontiTag: anna, come l'acqua che scorre, einaudi, giovanna amato, La botte piccola, Marguerite Yourcenar, racconto, recensioni, soror...
Pubblicato il 3 giugno 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
Ad esempio, il racconto è questo (da La fame che abbiamo, Mondadori 2004, trad. it. Matteo Colombo): È una madre single e l’unico uomo che le interessa è suo figlio, che ha quindici anni e non ha chiamato. Sono le 2:33 del mattino e non… Continua a leggere “La botte piccola #6: Dave Eggers, “Lei ribolliva, sbocciava””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, critica letteraria, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breveTag: dave eggers, giovanna amato, La botte piccola, la fame che abbiamo, prosa, racconto, racconto breve
Pubblicato il 24 Maggio 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #6: E.M. Forster, “La storia di un panico””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, La botte piccola, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconto, recensioniTag: camera con vista, casa howard, Edward Morgan Forster, giovanna amato, l'omnibus celeste, La botte piccola, passaggio in india, racconti, racconto, recensioni, religione
Pubblicato il 9 gennaio 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #4: Friedrich DÜRRENMATT, La morte della Pizia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, Narrativa, racconti, recensioni, RubricheTag: adelphi, Friedrich Dürrenmatt, La botte piccola, la morte della pizia, prosa, racconto, recensioni, rubriche
Pubblicato il 3 dicembre 2015
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #3: Ambrose Bierce, “Il sogno””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, recensioni, RubricheTag: ambrose bierce, gianni pilo, giovanna amato, i racconti dell'oltretomba, il sogno, La botte piccola, Letteratura americana, Newton Compton, racconti, racconti dell'orrore, racconti fantastici
Pubblicato il 3 novembre 2015
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #2: Andreas Eschbach, “Ti vedrò ancora””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, La botte piccola, Narrativa, prosa, racconti, romanzo, RubricheTag: andreas eschbach, fantascienza, Fanucci, giovanna amato, La botte piccola, miliardi di tappeti di capelli, racconti, recensioni, rubriche, space opera
Pubblicato il 10 ottobre 2015
da giovannaamato
Lascia un commento
La botte piccola contiene il vino buono, e questa non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continua a leggere “La botte piccola #1: H.G. Wells, Nel paese dei ciechi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Giovanna Amato, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, recensioni, Rubriche, scrittureTag: adelphi, giovanna amato, H. G. Wells, Il paese dei ciechi, La botte piccola, Nel paese dei ciechi, racconto, recensione
Commentaria