Tag: John Ashbery
RIVER It takes itself too good for These generalizations and is Moved on by them. The opposite side Is plunged in shade, this one In self-esteem. But the center Keeps collapsing and re-forming. The couple at a picnic table (but It’s too early in… Continue Reading “I poeti della domenica #406: John Ashbery, River/Fiume”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, poesia, poesia contemporanea, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Autoritratto entro uno specchio convesso, Bompiani Capoversi, Bompiani poesia, I poeti della domenica, John Ashbery, River/Fiume
FARM A protracted wait that is also night. Funny how the white fence posts Go on and on, a quiet reproach That goes under as day ends Though the geometry remains, A thing like nudity at the end Of a long stretch. “It makes… Continue Reading “I poeti della domenica #405: John Ashbery, Farm/Fattoria”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, letture, poesia, poesia contemporanea, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Autoritratto entro uno specchio convesso, Bompiani Capoversi, Bompiani poesia, Damiano Abeni, Farm/Fattoria, I poeti della domenica, John Ashbery
Già in ristampa a soli due mesi dall’uscita, l’inizio di “CapoVersi“, nuova collana di poesia Bompiani, si afferma con tre libri di successo. Sotto la direzione di Beatrice Masini, l’editore ha avuto il merito di rinnovarsi in quest’avventura tenendo sì fede a una proposta… Continue Reading “CapoVersi, nuova avventura Bompiani, per la poesia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, redazioneTag: Bompiani, CapoVersi, collana di poesia, Cristiano Poletti, editoria, Gerardo Masuccio, John Ashbery, Nicanor Parra, poesia, poesia contemporanea, Vladisalv Chodasevic
Cristiano Poletti, dei poeti, Carteggi Letterari le edizioni, 2019 Da poco pubblicato per Carteggi Letterari, dei poeti raccoglie alcuni interventi critici di Cristiano Poletti, usciti negli anni (tra il 2013 e il 2019) qui, su Poetarum Silva. La cura del libro, che presenta anche… Continue Reading ““dei poeti”, di Cristiano Poletti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Novità editoriali, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, redazione, saggiTag: Amour, Antonella Anedda, Carteggi Letterari, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Fernando Bandini, John Ashbery, Mario Benedetti, Michael Haneke, natàlia castaldi, poesia, Saggistica, traduzione, yves bonnefoy
Pubblicato il 18 aprile 2017
da Anna Maria Curci
5 commenti
Lucetta Frisa, Nell’intimo del mondo. Antologia poetica 1970-2014. Prefazione di Vincenzo Guarracino. Postfazione di Antonio Devicienti, puntoacapo Editrice, 2016 Già dalla lettura delle prime pagine di Nell’intimo del mondo di Lucetta Frisa è stata una parola ad affacciarsi gentile alla mente, tenera eppure tenace:… Continue Reading “Lucetta Frisa, Nell’intimo del mondo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Antonio Devicienti, Elea, Emily Dickinson, Gaspara Stampa, Giorgione, Hans Holbein, Ingeborg Bachmann, John Ashbery, Lucetta Frisa, poesia, puntoacapo, recensioni, Van Eyck, Vermeer, Vincenzo Guarracino
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continue Reading “Poesie per l’estate #7: John Ashbery, “Variante””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 1 gennaio 2015
da redazionepoetarum
5 commenti
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2014. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continue Reading “I libri che abbiamo preferito nel 2014 (non è una classifica)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Alessandra Trevisan, Anna Maria Curci, cultura, Francesco Filia, gianni montieri, Giovanna Amato, Jacopo Ninni, Luciano Mazziotta, Narrativa, poesia, poetarumsilva, prosa, racconti, recensioni, redazione, romanzo, saggiTag: A. Ernaux, Alfred Brendel, antonella cilento, Bernard Malamud, Breece D’J Pancake, chiara valerio, Cristiano Poletti, Dario Villa e Nathalie Du Pasquier, Davide Orecchio, Edward Canfor-Dumas, elisa ruotolo, Elsa Morante, Felicitas Hoppe, Francesco Filia, Franco Buffoni, Gadda, giovanna amato, Giovanni Ricciardi, Giuseppe Dessì, Goliarda Sapienza, herman melville, Israel Joshua Singer, Jacopo Ramonda, Jim Thompson, John Ashbery, L. Frank, letture consigliate, Libri, Luciano Mazziotta, marco annicchiarico, Mark Strand, Michel Houellebecq, Patrizia Rinaldi, poesia, poetarum silva, prosa, racconti, redazione, Riccardo Falcinelli, Roberto Bolaño, romanzo, S. Lem, Saggi, Sandra Petrignani, sandro penna, Simon Reynolds, V. Hugo, yves bonnefoy
Pubblicato il 21 novembre 2014
da Cristiano Poletti
2 commenti
Vetiver[1] di John Ashbery unisce una nostalgia romantica, in continuità ironica con il Romaticismo del passato, a una vertigine respirata e meditata con cura, per quanto vissuta d’improvviso. Il vetiver è un distillato di radici, alla base di molti profumi da uomo, un’essenza che… Continue Reading “In una poesia di Ashbery”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Critica, pensiero poetico, poesia contemporanea, poetarumsilva, riflessioni, TraduzioniTag: April Galleons, Cristiano Poletti, John Ashbery, new york, Romanticismo, Schlegel, The New Yorker, Vetiver
Pubblicato il 10 giugno 2011
da Giovanni Catalano
3 commenti
John Ashbery – La storia della mia vita.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria