– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 aprile 2020 da andreaaccardi
Jean-Paul Sartre. La parola e l’azione di Fabio Libasci Scrittore, filosofo, drammaturgo: Sartre è stato tutto questo e molto altro ancora nei suoi quasi settantacinque anni di vita; è stato uomo di parola e di azione: l’intellettuale che meglio ha incarnato il suo… Continue Reading “Jean-Paul Sartre. La parola e l’azione (di Fabio Libasci)”
Categoria: (ri)letture, critica letteraria, cultura, FIlosofia, letteratura francese, novecentoTag: Bourdieu, Fabio Libasci, Gustave Flaubert, Jean Genet, Jean-Paul Sartre, L'essere e il nulla, La cause du peuple, La Nausea, Les Temps modernes, Madame Bovary, Michel Foucault, Pierre Drieu La Rochelle, Simone De Beauvoir
Pubblicato il 7 aprile 2013 da giovannaamato
Un tratto di matita può ronzare? È possibile che dell’inchiostro gridi? Me lo chiedo guardando i disegni di Alfonso Benadduce, in mostra alla Casa delle Letterature di Roma dal 21 Marzo per il ciclo “Doppio passo. Incontri di Arte e Letteratura” a cura di… Continue Reading “Ronzio – sui disegni di Alfonso Benadduce”
Categoria: arte, disegni, eventi e reading, Giovanna Amato, recensioniTag: Alfonso Benadduce, Casa delle Letterature, disegni, eventi, giovanna amato, Jean Genet, mostre, pittura
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria