– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 settembre 2020 da Anna Maria Curci
Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglio. Prefazione di Anna Ruotolo. Postfazione di Gianni Montieri, ‘round midnight edizioni 2019 La citazione dal primo atto di Götz von Berlichingen di Goethe – «Wo viel Licht ist, ist starker Schatten», riportata in questa traduzione: «Dove c’è molta… Continua a leggere “Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglio”
Categoria: Anna Maria Curci, Marco Annicchiarico, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Anna Ruotolo, Götz von Berlichingen, gianni montieri, Isabella Moroni, J. W. Goethe, marco annicchiarico, Poesia italiana contemporanea, Poesie per il risveglio, poesie per la pace, recensioni, round midnight edizioni
Pubblicato il 26 luglio 2017 da andreaaccardi
.. Se possiamo leggere un nuovo libro di Francesco Orlando a sette anni dalla sua scomparsa (Il soprannaturale letterario, Piccola Biblioteca Einaudi, 2017), lo dobbiamo ai tre curatori (Stefano Brugnolo, Luciano Pellegrini, Valentina Sturli) e a uno studente di allora, Giuseppe Zaccagnini, che registrò… Continua a leggere “Non è vero ma ci credo (2): il soprannaturale letterario secondo Francesco Orlando”
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, cultura, poetarumsilvaTag: Ariosto, Benedetto Croce, Caillois, Cervantes, Dante, Divina Commedia, don chisciotte, Faust, Francesco Orlando, Franza Kafka, Giuseppe Zaccagnini, Il fantastico, Il soprannaturale letterario, Illuminismo, J. W. Goethe, La metamorfosi, Luciano di Samosata, Luciano Pellegrini, marx, Piccola Biblioteca Einaudi, Riforma protestante, Sergio Zatti, Stefano Brugnolo, Tasso, Todorov, Valentina Sturli, Vathek, Voltaire, William Beckford
Pubblicato il 26 novembre 2013 da Anna Maria Curci
Anna Maria Curci intervista Paola Del Zoppo – docente, traduttrice e direttore editoriale Del Vecchio – sulla sua traduzione di Blumenberg di Sibylle Lewitscharoff. Blumenberg o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo Anna Maria Curci – L’atto… Continua a leggere ““Blumenberg” o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre. Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo”
Categoria: (ri)letture, romanzo, TraduzioniTag: Albert Cohen, Anna Maria Curci, Antonello da Messina, Associazione culturale "Villaggio Cultura - Pentatonic", Benedetto Croce, Blumenberg, Christa Wolf, Del Vecchio editore, Faust, Ilse Aichinger, J. W. Goethe, Paola Del Zoppo, patti smith, San Girolamo, Sibylle Lewitscharoff, Spartaco Coletta, Spitzer, traduzione
Pubblicato il 6 settembre 2013 da Anna Maria Curci
«Falsi movimenti» – il collegamento al titolo del film di Wim Wenders, Falsche Bewegung / Falso movimento, ispirato al romanzo di Goethe Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, nell’adattamento di Peter Handke, è inevitabile – contrazioni e inesorabili arresti, duetti che reinterpretano in maniera… Continua a leggere “Sonia Lambertini, Inediti”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria