-
Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglio
Continua a leggere: Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglioMarco Annicchiarico, Poesie per il risveglio. Prefazione di Anna Ruotolo. Postfazione di Gianni Montieri, ‘round midnight edizioni 2019 La citazione dal primo atto di Götz von Berlichingen di Goethe – «Wo viel Licht ist, ist starker Schatten», riportata in questa traduzione: «Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera» – costituisce un vero e proprio…
-
“Blumenberg” o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre. Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo
Continua a leggere: “Blumenberg” o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre. Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del ZoppoAnna Maria Curci intervista Paola Del Zoppo – docente, traduttrice e direttore editoriale Del Vecchio – sulla sua traduzione di Blumenberg di Sibylle Lewitscharoff. Blumenberg o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo Anna Maria Curci – L’atto del tradurre, come ben metti in evidenza nelle due pagine che…
-
Sonia Lambertini, Inediti
Continua a leggere: Sonia Lambertini, Inediti«Falsi movimenti» – il collegamento al titolo del film di Wim Wenders, Falsche Bewegung / Falso movimento, ispirato al romanzo di Goethe Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, nell’adattamento di Peter Handke, è inevitabile – contrazioni e inesorabili arresti, duetti che reinterpretano in maniera originale la varietà compositiva del “contrasto”, improvvise chiusure e prospettive aperte,…