Tag: italo testa
Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano Marcos y Marcos, 2019; 25 € È l’occasione per salutare e subito amare un poeta, Paolo Steffan. I suoi “frantumi”, che io sento come frammenti, indicano «gente senza più fame», enormemente impastata di una povertà perduta che ha fatto… Continua a leggere “Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, scrittureTag: Andrea Donaera, andrea zanzotto, Antonella Anedda, Carmen Gallo, Cristiano Poletti, Davide Rondoni, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, italo testa, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, poesia contemporanea italiana, Quaderno, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
«Perché andate?» Sulla poesia di Anna Maria Carpi di Anna Di Meglio Copertino * «Credeva in Dio?/ Penso di no, e anche poco negli altri./ Era un po’ disumana» (da L’asso nella neve, p. 175). Quasi un epitaffio, il commento alla propria vita perduta,… Continua a leggere “«Perché andate?» Sulla poesia di Anna Maria Carpi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: anna maria carpi, Anna Maria Di Meglio Copertino, Compagni corpi, critica, E io che intanto parlo, fabio pusterla, italo testa, Marcos y Marcos, Paul Celan, poesia, poesia contemporanea, recensioni
Pubblicato il 19 ottobre 2016
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #76: Italo Testa, Tutto accade ovunque, Nino Aragno Editore, 2016, € 10,00 * guarda come è fatto un volto e un volto e uno sguardo guarda come è fatto un volto e un altro e ancora uno sguardo La prima… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #76: Italo Testa, Tutto accade ovunque”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: gianni montieri, italo testa, Nino Aragno editore, poesia, poesia contemporanea, recensioni, rubriche, Tutto accade ovunque, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 30 Maggio 2016
da redazionepoetarum
2 commenti
Carmen Gallo, Appartamenti o stanze I. L’uomo ha accompagnato il vetro lungo una linea gonfia e verticale il sangue si è rappreso in fretta sul braccio lasciato staccato dall’asfalto incerto delle luci le voci sul fondo della piazza fatta più alta dagli alberi… Continua a leggere “Carmen Gallo, Appartamenti o stanze”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Appartamenti o stanze, Carmen Gallo, italo testa, L'Ulisse, LietoColle, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 25 febbraio 2016
da Francesco Filia
Lascia un commento
La luce bacia il tuo seno pieno,/ offerto per quando aspetteremo/ un frutto a questo lungo amore,/ per quanto in una sala d’attesa/ starai ferma e in una strana luce/ dirai che è il momento, che viene/ l’ora di alzarsi, andare, dividere/la gioia e… Continua a leggere “La divisione della gioia. Italo Testa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Boris Pasternack, edizioni transeuropa, Francesco Filia, Giorgio Cesarano, italo testa, Joy Division, la divisione della gioia, Milo De Angelis, Somiglianze
Pubblicato il 9 settembre 2015
da redazionepoetarum
Un commento
17-18-19 settembre 2015 Galleria Ostrakon via Pastrengo 15, Milano La rassegna Tu se sai dire dillo, ideata da Biagio Cepollaro e giunta alla quarta edizione, è dedicata alla memoria del poeta Giuliano Mesa, scomparso nel 2011. A leggere le sue poesie, oltre a… Continua a leggere “Tu se sai dire dillo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, Festival, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Brusa, Andrea Inglese, Biagio Cepollaro, Christian Tito, Enzo Campi, eventi, Francesca Del Moro, Francesco Forlani, Francesco Tomada, gianni montieri, Giorgio Mascitelli, Giulia Niccolai, Giuliano Mesa, Giusi Drago, italo testa, jacopo galimberti, Jacopo Ninni, letture, Manifestazioni, marco giusti, Martina Campi, Nadia Agustoni, Nino Iacovella, poesia, poesia contemporanea, reading, Tu se sai dire dillo, Vincenzo Frungillo
Pubblicato il 5 novembre 2013
da Luciano Mazziotta
Un commento
di Valerio Nardoni Valigie Rosse Poesia è una collezione di libri fondata nel 2010 nell’ambito delle attività del più noto premio musicale intitolato al cantautore livornese Piero Ciampi, una figura straordinaria e non etichettabile, la cui rilevanza consiste appunto nel timbro espressivo delle sue… Continua a leggere “A proposito di Valigie Rosse Poesia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Andrea Inglese, Charles Juliet, Ekaterina Josifova, Giacomo Trinci, italo testa, Juan Andrés Garcia Roman, Martina Evans, Matteo Marchesini, Paolo Maccari, Premio Ciampi, Tiziano Camacci, Valerio Nardoni, Valigie Rosse
Pubblicato il 22 luglio 2011
da gianni montieri
5 commenti
LEGIONI – ITALO TESTA Quelli che sono morti prima non contano, essendo già morti, non potranno morire. Sono i morti degli altri, non dovrai defalcarli dalle liste, nel ritratto di noi tutti, i viventi, non sono mai comparsi, da sempre immersi negli spazi vuoti… Continua a leggere “Italo Testa – Legioni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 21 giugno 2011
da gianni montieri
7 commenti
Italo Testa – La divisione della gioia – Transeuropa, Massa – 2010 Partendo dal titolo, che è la traduzione letterale del nome della band Joy Division (molto amata da Testa), potremmo azzardare che la divisione della gioia, di cui parla l’autore nel poemetto centrale… Continua a leggere “Italo Testa – La divisione della gioia – Ed. transeuropa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria