Tag: Intervista
Danilo Mandolini, Anamorfiche – con nove immagini dell’autore, Arcipelago Itaca (2018) Gianluca Garrapa: con nove immagini dell’autore: secondo quale criterio le immagini sono alternate alle parole? Danilo Mandolini: Va innanzitutto specificato che le immagini riprodotte nel volume sono dei ritagli di scatti fotografici tendenzialmente… Continue Reading ““Anamorfiche”: Intervista a Danilo Mandolini di Gianluca Garrapa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
a cura di Maria Maffei Una intervista confessione di Natalia Ginzburg: «…non ho né pubblicato, né scritto più, perché non sapevo con quale sguardo volevo vedere il mondo, se di uomo o di donna» Signora Ginzburg, perché non scrive più sui giornali? Ho scritto… Continue Reading “proSabato: Natalia Ginzburg, Con quale sguardo. Intervista (1981)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, Interviste, Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, RubricheTag: Intervista, Maria Maffei, Natalia Ginzburg, Noi Donne
Pubblicato il 29 agosto 2016
da Anna Maria Curci
Un commento
Giovanna Amato, La signora dei pavoni, Edizioni Empiria 2016 Nota e intervista all’autrice di Anna Maria Curci Grazia. Intuito. Intreccio. Sono le tre parole che hanno accompagnato la mia lettura de La signora dei pavoni di Giovanna Amato. La grazia è talento che Giovanna… Continue Reading “Giovanna Amato, La signora dei pavoni. Intervista di Anna Maria Curci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Giovanna Amato, Interviste, poetarumsilva, raccontiTag: Anna Maria Curci, Antonio Vivaldi, biancamaria frabotta, Blanchot, Cecilia Bartoli, Emily Dickinson, empiria edizioni, Gabriel Fauré, giovanna amato, herman melville, Ilse Aichinger, Intervista, Novalis, racconti, Rainer Maria Rilke, René Girard, Roland Barthes, tchaikovsky, virginia woolf
Pubblicato il 1 ottobre 2015
da giovannaamato
Lascia un commento
Non si tratta del catalogo di una collezione, mette immediatamente in chiaro la scrittrice e membro dell’Académie française Florence Delay; né, mi viene da aggiungere dopo qualche lettura, di un’autobiografia per portaceneri. Sembrerebbe più un trattatello senza scopi didattici e con la sola intenzione di… Continue Reading “Nota a “I miei portacenere” con un’intervista a Florence Delay”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, articoli, autobiografia, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Interviste, letture, prosa, recensioni, romanzoTag: académie française, Autobiografia, florence delay, Ginevra Bompiani, giovanna amato, i miei portacenere, Intervista, mes cendriers, nottetempo
Pubblicato il 24 aprile 2015
da Francesco Filia
2 commenti
(Oggi intervistiamo il poeta, critico e traduttore Giancarlo Pontiggia in occasione della pubblicazione del libro Origini, Interlinea edizioni, 2015, che raccoglie in un solo volume la sua produzione poetica edita, sia le raccolte “Con parole remote” e “Nel bosco del tempo” che altre poesia edite… Continue Reading “Origini. Intervista a Giancarlo Pontiggia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Di recente, uno dei dischi che mi ha entusiasmato di più è stato senz’altro Geografia di un corpo dei Santo Barbaro. Per questo nuovo album Pieralberto Valli e Franco Naddei hanno chiamato a raccolta altri sette musicisti della scena indipendente italiana e, in soli tre giorni,… Continue Reading “Geografia dei Santo Barbaro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Interviste, Marco Annicchiarico, musica, poetarumsilva, racconti, VideoTag: diego sapignoli, francesco tappi, franco naddei, geografia di un corpo, giuseppe righini, Intervista, letteratura, lucia centolani, marco annicchiarico, matteo teio rosetti, michele bertoni, michele camorani, musica, pieralberto valli, poesia, poetarum silva, roberto villa, santo barbaro
Pubblicato il 22 dicembre 2014
da Francesco Filia
Un commento
Maurizio Cucchi, uno dei poeti contemporanei più significativi, parla della sua poesia con Francesco Filia La sua poesia appare come una ricognizione inesausta del reale, come se fosse guidata da un principio euristico, ma, tale ricerca, più che trovare conferme alimenta i dubbi che l’hanno mossa.… Continue Reading “Intervista a Maurizio Cucchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Francesco Filia, Interviste, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Intervista, Maurizio Cucchi, milano, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 12 ottobre 2013
da Marco Annicchiarico
3 commenti
Il nome di Vincenzo Costantino Cinaski è legato a doppio filo a quello di Vinicio Capossela; diversi spettacoli musicali e poetici realizzati insieme, tributi a John Fante e la pubblicazione del libro “In clandestinità”, scritto a quattro mani. Dopo l’uscita di “Chi è senza… Continue Reading “Vincenzo Costantino Cinaski: Chi ride ultimo ride solo (intervista)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cinema, Interviste, Marco Annicchiarico, musica, poesia, poetarumsilvaTag: Intervista, marco annicchiarico, parole senza filtro, smoke, Vincenzo Costantino Cinaski, Vinicio Capossela
Pubblicato il 28 settembre 2013
da Marco Annicchiarico
2 commenti
I Gatti Mèzzi (che in dialetto pisano vuol dire gatti fradici) sono uno di quei gruppi che tanto sarebbero piaciuti a Mario Monicelli. Usciti da pochi mesi sul mercato discografico con il nuovo album intitolato “Vestiti leggeri” (pubblicato per la Picicca Dischi), ho approfittato… Continue Reading “I Gatti Mézzi: Vestiti leggeri (intervista)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, disegni, fumetto, Interviste, Marco Annicchiarico, musica, poetarumsilvaTag: francesco bottai, gipi, i gatti mézzi, Intervista, marco annicchiarico, tommaso novi, vestiti leggeri
Pubblicato il 5 settembre 2013
da Marco Annicchiarico
2 commenti
Le Iotatola sono una band femminile composta da due ragazze palermitane: Serena Ganci e Simona Norato. Le ho incontrate prima della loro esibizione al Santeria Summerclub, dove hanno proposto uno spettacolo su Giuni Russo; abbiamo parlato del loro incontro, del nuovo album e di… Continue Reading “Iotatola: Pop Corner (intervista)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Interviste, Marco Annicchiarico, musicaTag: Di Martino, divento viola, Intervista, Iotatola, l'arsenale, marco annicchiarico, pop corner, Serena Ganci, Serenella, Simona Norato
Pubblicato il 11 luglio 2013
da Marco Annicchiarico
2 commenti
I meno distratti di voi sanno già chi è Marco Iacampo (Mestre, 1976). Vuoi perché l’hanno ascoltato grazie al progetto Goodmorningboy, vuoi perché l’hanno conosciuto con il brano Che bella carovana nella compilation Il Paese è reale, realizzata nel 2009 dagli Aftherhours. Ai premi vinti… Continue Reading “Marco Iacampo: il certo e l’incerto (intervista)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria