– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 marzo 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #47: Catherine Lacey, Nessuno scompare davvero, Sur, 2016, trad. Teresa Ciuffoletti, € 16,50; ebook € 9,99 * Ripiegai il mio letto improvvisato, riposi asciugamano e maglietta nello zaino e mi trascinai fuori dal capanno e scoprii che il rumore sconosciuto altro… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #47: Catherine Lacey, Nessuno scompare davvero”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Big Sur, Catherine Lacey, david foster wallace, edizioni sur, einaudi, gianni montieri, Infinite jest, Narrativa, Nessuno scompare davvero, recensioni, romanzo, rubriche, Teresa Ciuffoletti, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 23 novembre 2014 da redazionepoetarum
Don DeLillo, Underworld, Einaudi (Supercoralli, 1999; Super ET, 2014; ebook, 2012); traduzione di Delfina Vezzoli Underworld, va detto, è un libro difficile, discontinuo, asincrono, che al lettore non può che provocare un altalenarsi di sensazioni tra l’entusiasmo e lo sconcerto. È però… Continua a leggere “Don DeLillo, Underworld (rec. di Martino Baldi)”
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: 2666, Biblioteca san Giorgio, capolavoro, david foster wallace, Delfina Vezzoli, Dodgers, Don Delillo, einaudi, Faust, Giants, Infinite jest, Joyce, L'uomo senza qualità, Los Angeles, martino baldi, Melville, Moby Dick, Musil, Narrativa, new york, recensioni, Roberto Bolaño, Rolling Stones, romanzo, Ulisse, Underworld
Pubblicato il 28 ottobre 2013 da gianni montieri
David Foster Wallace – Infinite Jest (prima e seconda visione) – Einaudi Stile Libero Premessa: Il bellissimo saggio Proust e il Calamaro di Maryanne Wolf (Vita e Pensiero 2009), è un viaggio appassionato e scientifico attraverso la storia della Lettura. È un libro che… Continua a leggere “David Foster Wallace – Infinite Jest (prima e seconda visione)”
Pubblicato il 8 settembre 2013 da redazionepoetarum
«E allora stanotte, per farti star zitto, ti dirò che con Dio ho due o tre conti in sospeso, Boo. Mi sembra che Dio abbia un modo piuttosto disinvolto di gestire le cose, e questo non mi piace per nulla. Io sono decisamente antimorte.… Continua a leggere “La Domenica (come capolavoro) e (di nuovo) David Foster Wallace”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, romanzoTag: citazioni, david foster wallace, Edoardo Nesi, einaudi, Infinite jest, Narrativa, romanzo
Pubblicato il 26 giugno 2013 da gianni montieri
in-side stories #3 – Lettera d’amore a un fantasma Ciao Dave, come stai? Posso ancora chiamarti Dave o sei offeso? Sì, lo so che ti ho scritto solo per i compleanni, ma tenere una corrispondenza è difficile, figuriamoci con l’altro mondo poi, ammesso che… Continua a leggere “in-side stories #3 – Lettera d’amore a un fantasma”
Categoria: Attualità, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, recensioniTag: Anyone's Ghost, biografia, D. T. Max, david foster wallace, Don Delillo, Einaudi stile libero, gianni montieri, High Violet, in-side stories, Infinite jest, Johnatan franzen, lettera, Narrativa, Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi, racconto breve, The National
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria