– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 novembre 2016 da redazionepoetarum
Luciano Cecchinel è una figura d’eccellenza nel panorama contemporaneo, nota principalmente per la poesia, con cinque splendide raccolte (prevalentemente) in lingua e due eccellenti lavori nel dialetto della sua vallata alto-trevigiana. La sua personalità è conosciuta anche per la discrezione con cui si… Continua a leggere “Luciano Cecchinel, Il gesto incisorio di Luigi Marcon”
Pubblicato il 11 febbraio 2010 da fernirosso
Gaetano Bevilacqua . Lo accesi e c’è sì lo sento ancora c’è un io che parla accanto alla traccia cerca di spegnere la figura l’ombratile esperienza che in me innesca il mistero e si fa luce di una eternità interrotta nelle cose … Continua a leggere “Un io che parla- f.f.”
Categoria: poesiaTag: # fernanda ferraresso, contiguità, figura, fonemi, Gaetano Bevilacqua, ieri e oggi, incisioni, innesca, interra, io, mistero, poesia, traccia
Pubblicato il 10 febbraio 2010 da fernirosso
Freschissimo di stampa, ULONA di Edoardo Zuccato- Il Ponte del Sale Editore – Rovigo, 2010. E’ un mondo in conclave, Ulona, un mondo che scorre, tra le porte di ogni parola come un salto, o una voragine, o un lievito nel pane da impastare,… Continua a leggere “ULONA di Edoardo Zuccato”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria