Pubblicato il 30 gennaio 2020
da andreaaccardi
3 commenti
La costruzione di uno stigma: L’estate del mondo di Gabriele Galloni Di Gabriele Galloni si parla tanto già da tempo, per quanto il suo essere un autore precoce e sorprendente sia passato spesso in seconda posizione rispetto a una presenza social di aperto narcisismo,… Continue Reading “La costruzione di uno stigma: “L’estate del mondo” di Gabriele Galloni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Corpo di mamma, Creatura breve, fabio michieli, Gabriele Galloni, In che luce cadranno, L'estate del mondo, Leopardi, Marco Saya Edizioni, Roberto Batisti, sandro penna, Sonno giapponese
Pubblicato il 7 settembre 2018
da andreaaccardi
4 commenti
Creatura breve (Edizioni Ensemble 2018) è il terzo libro di Gabriele Galloni, dopo Slittamenti (Augh edizioni 2017) e In che luce cadranno (RPlibri 2018), una trilogia unitaria che trova qui il suo momentaneo esaurimento. Il merito di Galloni è innanzitutto quello di avere avuto… Continue Reading “E un altro corpo dice: “Creatura breve” di Gabriele Galloni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, andrea accardi, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Appartamenti o stanze, Carmen Gallo, Creatura breve, edgar lee masters, edizioniensemble, Gabriele Galloni, In che luce cadranno, sandro penna, Slittamenti
Pubblicato il 26 aprile 2018
da redazionepoetarum
Un commento
IN CHE LUCE CADRANNO Intervista ibrida a Gabriele Galloni di Ilaria Grasso Per la raccolta di Gabriele Galloni, In che luce cadranno, ho realizzato qualcosa di diverso dal solito perché ero incuriosita dal fatto che un poeta così giovane si interessasse alla morte… Continue Reading “Intervista ibrida a Gabriele Galloni (di I. Grasso)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Interviste, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Gabriele Galloni, Ilaria Grasso, In che luce cadranno, intervista ibrida, Poesia italiana contemporanea, RPlibri
Pubblicato il 27 marzo 2018
da Fabio Michieli
3 commenti
Nel marasma della poesia di questi anni duemila, anni in cui chiunque si sente in diritto di scrivere ma non in dovere di leggere, è inevitabile che rischino di passare in taciuto quelle voci che invece hanno qualcosa da dire, oltre che qualcosa da… Continue Reading “A margine delle raccolte di Canaletti e Galloni. Considerazioni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, letture, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poesia latinoamericana, recensioni, riflessioniTag: Edizioni ae - affinità elettive, Gabriele Galloni, In che luce cadranno, La perizia della goccia, millenians poetry, Poesia italiana contemporanea, Riccardo Canaletti, RPlibri
Pubblicato il 7 marzo 2018
da Anna Maria Curci
2 commenti
Gabriele Galloni, In che luce cadranno, RPlibri 2018 Le coordinate di questo universo dei trapassati si distinguono sia per la grazia sobria, essenziale del passo – il tempo del levare, la sapienza del sottrarre non sono ignote a Gabriele Galloni, giovanissimo autore di… Continue Reading “Gabriele Galloni, In che luce cadranno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Gabriele Galloni, Gustav Meyrink, In che luce cadranno, poesia, recensioni, RPlibri
Commentaria