– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 dicembre 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #83: Cristina Henriquez, Anche noi l’America, (trad. di Roberto Serrai), NN editore, 2016; € 17,00, ebook € 7,99 * «Hanno parecchia roba?» domandò. «Non mi è sembrato». «Bene» disse mio padre. «Allora forse sono gente come noi». È quasi… Continue Reading “Una frase lunga un libro #83: Cristina Henriquez, Anche noi l’America”
Categoria: gianni montieri, letteratura nordamericana, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Anche noi l'America, Cristina Henriquez, gianni montieri, immigrazione, Messico, Narrativa, NN editore, Panama, recensioni, Roberto Serrai, rubriche, Stati Uniti, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 8 giugno 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #61: Veronica Tomassini, Sangue di cane, Laurana, 2010; € 16,00, ebook € 5,99 * Marcin era morto. Io avevo i pidocchi. Cioè successe nello stesso momento, Marcin cagava sangue, stava morendo, beveva e cagava sangue. Io invece avevo prurito ovunque,… Continue Reading “Una frase lunga un libro #61: Veronica Tomassini, Sangue di cane”
Pubblicato il 27 aprile 2014 da gianni montieri
Pietà Omar non riusciva a dormire. Le finestre e le porte erano aperte per creare corrente, aveva appena fatto una doccia ma le lenzuola continuavano a intrappolarlo in una morsa calda che dai talloni arrivava alle tempie passando lungo l’arco della schiena. Dormire… Continue Reading “Marianna Garofalo – Pietà”
Pubblicato il 4 ottobre 2013 da redazionepoetarum
Questo è un estratto dal libro “10 modi per imparare a essere poveri ma felici” (Laurana, 2012) di Andrea Pomella, è il capitolo dedicato alle povertà migranti e agli orrori legislativi italiani in materia di immigrazione. * Quando si parla di immigrazione alla… Continue Reading “Andrea Pomella – Nascere dalla parte giusta del mediterraneo”
Categoria: Attualità, saggiTag: 10 modi per imparare ad essere poveri ma felici, Andrea Pomella, Attualità, immigrazione, laurana, Saggi
Pubblicato il 26 giugno 2010 da ginodicostanzo
Sono in prima fila, il sottofondo musicale è una lenta melopea di motori sedati: il semaforo è rosso. Un tabellone luminoso m’informa che 31 gradi centigradi mi stanno inumidendo la faccia e la schiena. La mia macchina non è dotata di impianto per l’aria… Continue Reading “PENSIERI IN ROSSO”
Categoria: racconti, Racconti ineditiTag: gino di costanzo, immigrazione, racconti, Racconti inediti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria