-
Reloaded (riproposte estive) #12: Alfred Andersch a 100 anni dalla nascita
Continua a leggere: Reloaded (riproposte estive) #12: Alfred Andersch a 100 anni dalla nascitaDal 16/7 al 31/08 (il mercoledì e la domenica) abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli di qualche tempo fa, sperando di fare ai lettori cosa gradita, buona estate e reloaded (La redazione) *** Leggendo Alfred Andersch «indignatevi il cielo è azzurro» scrive Andersch. Dei materni aguzzini pure volto affilato e le lacrime […]
-
Alfred Andersch a 100 anni dalla nascita
Continua a leggere: Alfred Andersch a 100 anni dalla nascitaLeggendo Alfred Andersch «indignatevi il cielo è azzurro» scrive Andersch. Dei materni aguzzini pure volto affilato e le lacrime a getto conosco, flagellante passepartout. Non sei diafana, madre. Stratagemmi occlusioni tu dipani da sempre. Commi rifili e cucire non sai. Alle corde, terroristi ci chiami. Anna Maria Curci Alfred Andersch a 100 anni dalla nascita […]
-
“Blumenberg” o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre. Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo
Continua a leggere: “Blumenberg” o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre. Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del ZoppoAnna Maria Curci intervista Paola Del Zoppo – docente, traduttrice e direttore editoriale Del Vecchio – sulla sua traduzione di Blumenberg di Sibylle Lewitscharoff. Blumenberg o dell’onnicomprensiva cura – anche nel tradurre Intervista di Anna Maria Curci a Paola Del Zoppo Anna Maria Curci – L’atto del tradurre, come ben metti in evidenza nelle due pagine che […]