– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 giugno 2018 da Anna Maria Curci
La casa dei venti di Salvatore Ritrovato Il titolo del nuovo lavoro, in forma di elegante plaquette, La casa dei venti (Il Vicolo, 2018) di Salvatore Ritrovato, nato in Puglia nel 1967 ma da decenni urbinate di adozione, che ha al suo attivo molte… Continue Reading “Salvatore Ritrovato, La casa dei venti (rec. di Gianni Iasimone)”
Pubblicato il 16 aprile 2018 da redazionepoetarum
Il gabbiano oltre il vetro. La poesia di Tolmino Baldassari L’esordio in volume di Tolmino Baldassari (1927-2010), uno tra i massimi poeti lirici degli ultimi decenni, avviene in età avanzata con la raccolta Al progni sérbi (Le prugne secche, 1975), scritta, come i successivi… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #6: Tolmino Baldassari”
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, poesia, poesia dialettale, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Aldo Spallicci, Geocritica, Georg Trakl Salvador Espriu, Gianfranco Lauretano, Gianni Fucci, il Vicolo edizioni, Manuel Cohen, mappature Poesia contemporanea, mario luzi, Olindo Guerrini, Pablo Neruda, Poesia neodialettale, Poesia romagnola, Puntoacapo editrice, Rainer Maria Rilke, Tolmino Baldassari, Tonino Guerra
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria