– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 dicembre 2021 da Anna Maria Curci
Enzo Striano, Il resto di niente Mondadori 2016 (prima edizione Loffredo, Napoli 1986) Nella Nota dell’autore, Enzo Striano precisa che Il resto di niente è un romanzo «storico», non una biografia, né una biografia romanzata di Eleonora De Fonseca Pimentel, figura storica legata alle… Continua a leggere “Riletti per voi #34: Enzo Striano, Il resto di niente”
Pubblicato il 22 luglio 2017 da redazionepoetarum
«Meu Deus, que calor!» Lenòr si levava all’alba, estenuata. Nelle notti d’agosto, alla vecchia casa di Ripetta imposte semiaperte e dilagavano i miasmi: vapori di vino, erbe putride, urina, bulicanti dall’acqua marcia che infettava gli scalini melmosi nell’antico porto. Cosa non si disfaceva per… Continua a leggere “proSabato: Enzo Striano, Il resto di niente”
Categoria: Anna Maria Curci, poetarumsilva, prosabato, romanzo, Rubriche, StoriaTag: Eleonora de Fonseca Pimentel, Enzo Striano, Il resto di niente, prosabato, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria