Goliarda Sapienza, Il filo di mezzogiorno, La Nave di Teseo, 2019, pp. 200, € 15 È una nuova edizione quella che La Nave di Teseo propone per Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza, a cinquant’anni dalla prima uscita per Garzanti (nel maggio del… Continua a leggere “‘Il filo di mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza. Una lettura a cinquant’anni dalla prima edizione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: Goliarda Sapienza, Il filo di mezzogiorno, La nave di Teseo, riedizione
Questo testo di Alessandra Trevisan è frutto dell’elaborazione di quanto espresso durante la conferenza omonima all’interno della rassegna © «Ottobre poetico 2017» curata da Fabio Michieli per il Comune di Cavallino-Treporti (VE). ♦ L’aver intrapreso lo studio dei testi di Goliarda Sapienza, che prosegue… Continua a leggere “Goliarda Sapienza, tra Sicilia e continente”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Festival, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: Appuntamento a Positano, conferenza, destino coatto, edizioni Empiria, fabio michieli, garzanti, Goliarda Sapienza, Goliarda Sapienza poetica, Il filo di mezzogiorno, io, io jean gabin, La Vita Felice, Lettera aperta, Roma, Sicilia, Una voce intertestuale
Pubblicato il 28 agosto 2017
da alessandratrevisan87
Un commento
Tanti ricorderanno nei prossimi giorni e in modi diversi Goliarda Sapienza, che veniva a mancare il 30 agosto del 1996. Come già in altre occasioni, sul nostro blog le dedichiamo un focus giornaliero per leggere, da altre prospettive, la sua opera. Trascendere il «sogno… Continua a leggere “Goliarda Sapienza a ventun anni dalla sua scomparsa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, omaggio, poetarumsilva, poetica, prosa, racconto, riflessioni, saggi, scritture, Storia, TeatroTag: Ancestrale, anniversario morte Sapienza, Appuntamneto a Positano, Beppe Costa, Cambria, Dario Bellezza, Elsa Morante, fabio michieli, Goliarda Sapienza, Goliarda Sapienza voce intertestuale, Il filo di mezzogiorno, L'università di Rebibbia, La Vita Felice, Le certezze del dubbio, memoria biografica, Ortese, Pellicanolibri, rizzoli, silvia salvagnini, voce di donna voce di goliarda sapienza
Pubblicato il 30 agosto 2016
da redazionepoetarum
Un commento
Nel ventennale della morte di Goliarda Sapienza, avvenuta il 30 agosto 1996, proponiamo una selezione di citazioni dell’autrice che seguiranno un ordine cronologico di scrittura e non di pubblicazione delle opere da cui sono tratte. Nel pomeriggio seguirà un altro post sull’autrice, cui il… Continua a leggere “In memoria di Goliarda Sapienza (10 maggio 1924 – 30 agosto 1996)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anniversari, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: Ancestrale, Appuntamento a Positano, destino coatto, Goliarda Sapienza, Il filo di mezzogiorno, Il vizio di parlare a me stessa, io jean gabin, L'arte della gioia, la mia parte di gioia, ventennale morte goliarda sapienza
Pubblicato il 11 luglio 2015
da alessandratrevisan87
6 commenti
Appuntamento a Positano è un’opera di Goliarda Sapienza rimasta inedita fino allo scorso giugno, quando è uscita per i tipi di Einaudi. Narra di una vicenda d’amicizia fra Goliarda stessa ed Erica, ricca mecenate – così potremmo definirla –; due vite che s’incontrano in… Continua a leggere “A proposito di “Appuntamento a Positano” di Goliarda Sapienza”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, inediti, Novità editoriali, poetarumsilva, poetica, prosa, riflessioni, romanzo, scrittureTag: "Quel sogno d'essere" di Goliarda Sapienza, Ancestrale, Angelo Pellegrino, Appuntamento a Positano, destino coatto, einaudi, garzanti, Giovanna Providenti, Goliarda Sapienza, Il filo di mezzogiorno, Il vizio di parlare a me stessa, io, Jean Gabin, L'università di Rebibbia, La Vita Felice, Le certezze del dubbio, Pellicanolibri, scrittura autobiografica, Taccuini Goliarda Sapienza
Commentaria