Pubblicato il 21 novembre 2018
da redazionepoetarum
Un commento
(ti ricordi le rose?) Ti ricordi le rose? Ti ricordi quando c’erano le rose? La ragazza se ne stava appoggiata allo steccato aveva le guance rosa, il ragazzo le passava la foglia sulla fronte il cane lì vicino, sdraiato all’ombra dell’automobile Il cielo era… Continua a leggere “Ida Travi, da Tasàr. Animale sotto la neve”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Comunicato stampa L’importanza di essere piccoli poesia e musica nei borghi dell’Appennino VIII edizione 2-5 agosto 2018 un progetto dell’Associazione Arci SassiScritti con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Arci Bologna – Polimero, enERgie diffuse e dei comuni di Alto Reno Terme,… Continua a leggere “L’importanza di essere piccoli 2018 (comunicato stampa)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Festival, musica, poesia, redazioneTag: Arci Sassiscritti, comunicati stampa, daria balducelli, Fabrizio Cammarata, festival, Guido Mencari, Ida Travi, L'importanza di essere piccoli 2018, luigi socci, Maria Grazia Calandrone, musica, Pierluigi Cappello, poesia, reading, sassiscritti
«Anterem» n. 91 – “L’altrove dell’erranza” «Anterem», punto di riferimento editoriale per gli amanti di letteratura e filosofia, è nel suo genere una delle riviste più longeve a Nordest: fondata nel 1976, ha appena compiuto i suoi primi 40 anni. Dopo lo speciale numero… Continua a leggere “«Anterem» n. 91: “L’altrove dell’erranza”. Una nota di Paolo Steffan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioni, riflessioni, saggi, scrittureTag: alberto folin, Alejandra Pizarnik, anterem n. 91, anterem rivista, carlo penco, carlo sini, Dante, Emily Dickinson, enrica salvaneschi, erranza, federico vercellone, flavio ermini, Giacomo Leopardi, Ida Travi, Michael Donhauser, Nota di lettura, Paolo Steffan, Paul Celan, remy de gourmount, riviste letterarie, rosella prezzo, sandro ciurlia
(con la testa sotto la foglia) da Il mio nome è Inna, Moretti&Vitali 2012 Con la testa sotto la foglia cresceva il nostro spirito cresceva cresceva sfondava il tetto verde cadevano nel ferro le barriere io tenevo il tuo spirito in braccio tu tenevi… Continua a leggere “Ida Travi: editi, inediti e videoletture”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, inediti, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, scritture, Video, videopoesiaTag: Ida Travi, ida travi inediti, il mio nome è inna, Katrin Saluti dalla casa di nessuno, moretti e vitali, simone weil, TA’ poesia dello spiraglio e della neve
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, musica, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: Andre Battistoni, comunicato stampa, Ida Travi, musica, poesia, poesia concerto, Tà, verona, Zàbados Ensemble
Pubblicato il 2 marzo 2013
da alessandratrevisan87
Un commento
Dell’ossessione di Patti Smith per Arthur Rimbaud si sa da sempre. Si sa che fa soprattutto parte della sua formazione. Nell’arco della sua intera carriera non sono pochi i testi che la Smith ha scritto per il poeta francese: oggi su Poetarum Silva vengono… Continua a leggere “rimbaud, rimbaud, rimbaud di Patti Smith”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Alessandra Trevisan, musica, poesia, poesia contemporanea, scritture, VideoTag: Alessandra Trevisan, Arthur Rimbaud, Ida Travi, patti smith, Steven Sebring
Commentaria