– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 settembre 2019 da giovannaamato
La via del ritorno dal Festlet è impervia, assai più impervia della via di andata. Innanzitutto perché il Festlet è appena finito, ed è quindi il momento più lontano dal successivo. In secondo luogo perché si è reduci da giornate in cui si è… Continua a leggere “Festlet2019#6: Ghost track”
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, Festival, Giovanna Amato, letteratura anglosassone, letteratura nordamericana, Narrativa, prosa, romanzo, scrittureTag: dave eggers, einaudi, espiazione, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Ian McEwan, il cerchio, L'opera struggente di un formidabile genio, mantova, Marcello Fois, marina astrologo
Pubblicato il 19 gennaio 2015 da gianni montieri
Ian McEwan – La ballata di Adam Henry – Einaudi, 2014 – € 17,00 – traduzione di Susanna Basso Incontrare nuovamente la scrittura di Ian McEwan è confortante. Si naviga, sempre, in acque sicure, che non significa trovare sempre lo stesso romanzo, anzi, vuol dire –… Continua a leggere “Ian McEwan – La ballata di Adam Henry”
Pubblicato il 4 agosto 2013 da gianni montieri
Una volta, durante una passeggiata lungo il fiume – l’Eskdale nella luce aranciata del sole già basso, sotto una spolverata di neve – sua figlia gli citò il primo verso di una lirica del suo poeta preferito. A quanto pare, erano poche le giovani… Continua a leggere “Il giorno prima della domenica e Ian McEwan”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, romanzoTag: citazioni, einaudi, Ian McEwan, Narrativa, Narrativa contemporanea, romanzo, Sabato
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria