– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Bolle. Se Walt Disney scrivesse poesie in italiano Se, per un gioco di affinità, i cartoni animati della Disney dovessero essere paragonati a poesie italiane – no, l’eventualità è persino troppo difficile da immaginare. È pur vero che Winnie the Pooh compare in… Continue Reading “#Bolle (di #SamueleFioravanti)”
Categoria: articoli, cultura, fabio michieli, fumetto, poesia, poetarumsilva, scrittureTag: Alba Donati, Alessandro Parronchi, Bernardo Pacini, Bolla, Camillo Sbarbaro, Classici della letteratura Disney, Delio Tessa, Dino Buzzati, Edoardo Sanguineti, Elisabeth Bishop, Eugenio Montale, giorgio fontana, Giovanni Pascoli, giovanni raboni, Guido Catalano, Italo Calvino, Maria Luisa Spaziani, Michele Emmer, Natalia Ginzburg, Paolo Di Stefano, Paolo Zanotti, Patrizia Valduga, Poesia italiana, Renzo Piano, Salvatore Quasimodo, Salvatore Settis, Samuele Fioravanti, Simon Shama, Sofia Coppola, Tiziano Rossi, topolino, Trilussa, Umberto Fiori, umberto saba, Valerio Magrelli, Vittorio Sereni, Vivian Lamarque, Walt Disney
Pubblicato il 22 luglio 2015 da gianni montieri
La poesia che viene al mondo vi giunge carica di mondo. P. Celan Microliti, ed. Zandon comunicato stampa L’importanza di essere piccoli rassegna di poesia e musica nei borghi dell’appennino V edizione dal 3 al 6 agosto un progetto associazione arci … Continue Reading “L’importanza di essere piccoli (quinta edizione)”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, musica, poesia, poesia contemporaneaTag: Andrea Longega, Annalisa Teodorani, Arci Sassiscritti, azzurra d'agostino, cristina donà, daria balducelli, Dellera, Diodato, Elisa Biagini, Emilio Rentocchini, Francesco Di Bella, Guido Catalano, l'importanza di esser piccoli, musica, poesia, poesia contemporanea
Pubblicato il 20 maggio 2014 da redazionepoetarum
Questa è la settimana che porta a Inedito 2014 – Macao. Il festival Raccontare Obliquo dura tre giorni: 23/24/25 maggio. Sabato 24 maggio alle 18,30 InEdito ospiterà La donna che si baciava coi lupi di Guido Catalano. Oggi andiamo verso InEdito con alcune sue poesie inedite. Il… Continue Reading “Guido Catalano: poesie”
Pubblicato il 15 maggio 2014 da redazionepoetarum
Il 23, 24 e 25 maggio M^C^O ospita la seconda edizione di InEdito, festival di editoria indipendente. Dopo l’edizione dello scorso anno, caratterizzata da una riflessione politica e culturale relativa al mondo dell’editoria, InEdito propone quest’anno una dimensione che richiama, più che al dibattere,… Continue Reading “MACAO inEdito 2014 – Raccontare Obliquo”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fumetto, gianni montieri, musica, Narrativa, poesia, poetarumsilva, racconti, redazioneTag: alessandra terni, alessandro raveggi, anna toscano, Antonio Paolacci, Barbara Garlaschelli, comunicati stampa, david foster wallace, editoria indipendente, eventi, federico fiumani, festival, Francesca Rimondi, giancarlo onorato, gianni montieri, giuseppe merico, Guido Catalano, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, martina testa, milano, musica, Nicoletta Bernardi, Nicoletta Bernardini, Nicoletta Vallorani, Otto Gabos, Paola Ronco, paolo agrati, Paolo Cognetti, poetarum silva, Raccontare Obliquo, reading, rosario palazzolo, Wu MIng, ylenia d'alessandro
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria